Marzo 29, 2012 EcoAnemia
La farsa sta finendo
Siamo nel pieno di una seconda recessione e questo trend, se dobbiamo prendere per buone le previsioni, durerà tutto l’anno
Già, non se n’era accorto mica nessuno che le banche non prestano più a fondo perduto ai clienti che reputano a rischio solvibilità, questi sono purtroppo esclusivamente finanziati dagli usurai e dagli strozzini (ed oberati sempre di più dall’aumento della pressione fiscale), ma concedono credito esclusivamente a coloro che possono facilmente restituire i fondi loro concessi, cioè chi materialmente li ha già disponibili nel conto corrente e quindi con garanzia di solvibilità al 100%.
Le banche – contrariamente a quanto fatto fino al 2008 – non possono più cartolarizzare e smistare offshore o direttamente sul mercato i crediti sospetti e pericolosi, quindi semplicemente non prestano e si tengono i fondi che ricevono allocandoli staticamente senza rimetterli in circolo nella real economy .

Il risultato finale è purtroppo (ed ancora una volta ovviamente) semplice : chiunque abbia acceso un mutuo prima del 2008, oppure che si sia esposto troppo indebitandosi a destra e manca non ha NESSUNA possibilità di uscita dal meccanismo ed è destinato a schiantarsi inesorabilmente.
Ed inoltre in un panorama come l’Italia, dove le piccole e le medie imprese sono sempre state abituate a lavorare di fatto a credito con pagamenti minimo a 60-90gg (e per le grosse aziende a 120gg almeno) questo significa la chiusura di almeno il 90% delle PMI e quindi la distruzione totale del tessuto economico nazionale.
Game over.
Il meccanismo del credito bancario non funziona come le leggende metropolitane raccontano sul web o sui giornali, dove tutto sembra così semplice.
Per cui, si arriva sempre alla solita conclusione : se non è lo stato a stampare moneta (ma non è più possibile, o meglio non è voluto perchè questa crisi è indotta e voluta per renderci tutti servi della gleba a discapito dei grandi vassalli, valvassori e valvassini, e lo spartito suonato è semplicemente questo), la spirale deflattiva degenererà ben presto in spirale stagflattiva autoalimentandosi nel tempo esattamente come nel fenomeno dei buchi neri nella relatività generale, cioè una regione di spazio da cui nulla, nemmeno la luce, può sfuggire.
Purtroppo oggi tutti parlano dell’economia come del campionato di calcio, la disinformazione aumenta sempre di più e la gente è sempre più confusa.
Ed anche questo è naturalmente voluto dai grandi manovratori che conoscono decisamente bene le tecniche di manipolazione della realtà usate continuamente ed incessantemente da tutti i mass-media : giornali e tv in primis, ma anche e soprattutto la rete web che essendo libera e sterminata si presta ancora più facilmente al cosiddetto fenomeno della bulimia dell’informazione.
Il risultato finale è che la gente non pensa più ; o meglio,pensa senza utilizzare la propria testa.
Ha semplicemente perso la forza della Ragione.
E complice una classe politico-dirigenziale mondiale cui per manifesta incapacità dovrebbe essere vietato per legge di interferire su questioni economico/finanziarie, questo atroce finale sta diventando sempre di più possibile.
La farsa sta finendo.