Ottobre 28, 2011 EcoAnemia
La fine che si meritavano
MF Global’s executives were racing to secure a sale of the company as two rating agencies downgraded its credit to “junk”, adding to pressure for a decisive move to stem market and customer worries.
People close to the situation said a small number of interested buyers were in talks with the company over an acquisition of its main futures brokerage arm or the entire group. MF Global declined to comment.
But several large international banks said privately that they had no interest in acquiring the company, which has been put up for sale by chief executive Jon Corzine. Analysts and market participants fear that the company will find it increasingly difficult to operate with two junk ratings.
Fonte : Ft
Il broker più truffaldino dell’universo – nonchè il più grande del mondo – sta saltando per aria a causa della sua esposizione sul debito pubblico europeo.
Dopo anni in cui hanno speculato con aumenti repentini di margini ai danni dei piccoli, commissioni calcolate in modo farlocco, operazioni di insider, statement fasulli e sempre a loro favore che servivano ad occultare operazioni non autorizzate fatte dai loro dealers.
Finalmente hanno fatto la fine che si meritavano : bancarotta.
Io sono scappata da loro definitivamente nel 2008, quando ci furono le prime avvisaglie di instabilità finanziaria.
A distanza di 3 anni i reali fondamentali sono venuti alla luce, nonostante bilanci taroccati ed una sede legale alle Bermuda ove la controllante Man Group ha scaricato tutte le passività del gruppo nel 2007 tramite appunto lo spin-off della divisione brokarage.
Questi fanno scopa con Dexia :
Questi geni della finanza si assicuravano sul lungo periodo sui prestiti fatti alle piccole amministrazioni locali comprando derivati sui tassi di interesse i famigerati CDS), ma solo in una direzione, cioè al rialzo : in pratica si assicuravano solo in caso di rialzo dei tassi, e non in caso di ribasso.
Con un margine di 40:1.
I tassi sono invece scesi e quindi Dexia ha perso valanghe di fondi in derivati dopo la classica chiamata di margin call esattamente come un normalissimo individual che va sotto col conto.
Ed i governi di Francia e Belgio sono dovuti intervenire con fondi pubblici (quindi dei contribuenti) per evitare che andassero in apnea finanziaria decine di migliaia di amministrazioni locali (comuni, provincie, città) sparse per mezza Europa.
Ma si può essere così pirla ?
Sì, è purtroppo possibile.