Aprile 16, 2008 Il lato oscuro degli scacchi
La partita mai giocata
1.e4 c5 2.c3 d5 3.exd5 Qxd5 4.d4 e6 5.Be3!?
Un tratto sicuramente non comune a questo punto.
5…cxd4 6.cxd4 Nf6 7.Nc3 Qa5 8.Nf3 Be7 9.Bc4 0–0 10.0–0 Nbd7
10…Nc6 11.a3 Rd8 con leggero vantaggio del B.
11.Qe2 Nb6 12.Bb3 Nbd5 13.Bd2 Qd8?!
Il N pare giocare senza un piano preciso.
13…Nxc3 14.bxc3 Qh5 sempre con leggero vantaggio del B.
14.Ne5
Il B trasferisce un C nella casa naturale e5.
14…Bd7 15.Rfe1 Nxc3 16.bxc3 Re8 17.Rad1 Bf8?
17…Qc7
18.Bg5! Be7 19.Bd2?!
Una mossa molto imprecisa. Il B doveva semplicemente ragionare nei termini classici delle posizioni con il P isolato : la casa d5 è sgombra , f7 è debole, per cui… 19.Qf3! Qc7 20.d5! la spinta demolitrice. 20…exd5 21.Bxd5 Be6 22.Bxe6 fxe6 23.Bxf6 Bxf6 24.Rd7 Qa5 25.Ng4±
19…b5 20.Qf3
Il B finalmente imbocca la via maestra !
20…a5 21.d5! a4 22.dxe6 fxe6 23.Bc2+-
Il B ha ora un vantaggio posizionale decisivo.
23…Qc7 24.Bg5 Rad8 25.Qh3
Molto più semplice era 25.Bxf6 Bxf6 26.Bxh7+ Kxh7 27.Qh5+ Kg8 28.Qf7+ Kh7 29.Re3+-
25…h6 26.Bxh6
26.Rxd7! elegante ed appropriata era la seguente chiusura 26…Nxd7 27.Qxe6+ Kh8 28.Nf7+ Kg8 29.Nxh6+ Kh8 30.Qg8+! Rxg8 31.Nf7#
26…Bd6 27.Bf4?
Guadagnava la D 27.Rxd6 Qxd6 28.Bxg7 Kxg7 29.Qg3+ Kf8 30.Ng6++-
27…Bc6 28.Bg6 Bxe5 29.Rxd8 Bxf4
30.Bxe8?! Il tratto del testo vince ugualmente, ma era assai più elegante la combinazione di matto 30.Qxe6+! Kf8 31.Qxe8+ Bxe8 32.Rdxe8+ Nxe8 33.Rxe8#
30…Bxe8 31.Qxe6+ Kh7 32.Rxe8 Nxe8 33.Qxe8 Bxh2+ 34.Kh1 Bd6 35.Qh5+ Kg8 36.Re8+ Bf8 37.Qd5+ Qf7 38.Qxf7+ Kxf7 39.Rb8 Bc5 40.Kg1 Ke6 41.Rxb5 Kd5 42.Rb7
Kc4 43.Rxg7 Kxc3 44.Rb7 Kd4 45.Kf1 1–0
Ebbene, cosa rende speciale la partita in questione ?
Il fatto che non è mai stata giocata.
O meglio, è stata annullata dalla federazione svizzera per illecito sportivo, illecito che io però non ho mai commesso.
Dove sta quindi l’inghippo ?
La storia è piuttosto singolare ed è l’ennesima dimostrazione che nel mondo dello sport non si perdona niente, neanche le piccole cose che sembrano minuzie.
La partita in questione era molto importante: uno spareggio secco per la promozione in Prima Lega.
Un risultato molto ambito, alla nostra portata, visto che sulla carta eravamo la squadra più forte del nostro girone.
E in effetti i pronostici erano stati rispettati, con 5 vittorie facili nei primi 5 incontri.
Se non che, al sesto turno, si verificò l’inconveniente.
Era un pomeriggio di inizio estate.
L’ultimo turno era totalmente ininfluente sia per noi sia per loro, quindi i due capitani pensarono : “Perché non ci accordiamo per un pari ?”
Sarebbe stato così facile.
Così, sentito il presidente del club (Sergio Cavadini) e il capitano non giocatore della squadra (Peter Steiger), di loro spontanea volontà e soprattutto senza nemmeno avvertire gli altri componenti del team (io personalmente non ne sapevo proprio nulla di questa storia), compilarono i formulari e li spedirono in federazione.
All’inizio nessuno si accorse di nulla, ma durante la fase di preparazione allo spareggio, il capitano della squadra avversaria notò chiaramente qualche anomalia.
Infatti, quegli sveglioni avevano compilato i referti inserendo nella nostra terza scacchiera un giocatore (Corrado Astengo, con il suo pieno consenso, naturalmente) che, nello stesso giorno, si trovava a circa 400 km di distanza, impegnato in un’altra partita.
E nell’era di Internet e di Chessbase, dove ogni risultato viene riportato in diretta e, quantomeno, tutte le partite finiscono nei vari database, questo particolare doveva essere tenuto in considerazione.
Poteva essere schierato chiunque, naturalmente, ma, soprattutto, se proprio non si vuole giocare e creare delle pastette, è necessario accertarsi di non essere scoperti così facilmente.
Infatti, il capitano della squadra avversaria non disse inizialmente nulla : si presentarono allo spareggio (che persero sul campo 3,5 a 2,5 dopo una dura lotta), ma, immediatamente dopo, nel consegnare i risultati alla federazione, fece ricorso contro di noi per irregolarità nella squadra schierata nell’ultimo turno della regular season.
Un comportamento sicuramente non da Lord, ma dal punto di vista formale era ineccepibile.
I nostri risultati furono tutti annullati e rimanemmo in Seconda Lega.
Di conseguenza, la partita in questione non finì mai nei database ufficiali, perché non fu mai giocata (o meglio, fu annullata).