Ottobre 21, 2008 EcoAnemia
La scoperta dell’acqua calda
L’ipotesi più solida è che “alla fine il contribuente pagherà”.
Questa la risposta del Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, alla domanda su chi con maggior probabilità pagherà l’aumento del debito Usa per dar vita al fondo di 700 Mld di $ per garantire il funzionamento del sistema finanziario.
“Se si guarda alla storia dei salvataggi, spesso lo Stato ha fatto buoni affari : prima ricapitalizza, poi rivende le azioni a prezzi più alti.
Alla fine quindi è possibile che il Governo Usa faccia un buon affare, ma è difficile sapere cosa succederà alla fine.
L’ipotesi più solida è che pagherà il contribuente”.
Fonte : ansa.com
Perchè, c’erano dei dubbi a riguardo ?
Bastava leggere semplicemente questo blog già da un paio di mesi per evincere il medesimo concetto.
Alla fine paga sempre Pantalone.
Ed intanto anche oggi, la Federal Reserve che fa ?
Interviene ancora con un nuovo strumento attraverso cui potrà acquistare i “commercial paper”, adducendo serie difficoltà da parte dei fondi comuni a vendere i propri asset per soddisfare le richieste di riscatto.
L’ennesimo, inutile tentativo.