Febbraio 19, 2010 EcoAnemia
La scoperta dell’acqua calda (di nuovo)
I servizi segreti greci (Eyp) avrebbero identificato quattro grandi fondi che operano in Europa e negli Stati Uniti e che sarebbero coinvolti nella speculazione contro i bond governativi ellenici.
Lo scrive stamane in prima pagina il giornale ‘To Vima’.Il giornale precisa che le indagini sono avvenute in stretto collegamento con i servizi segreti spagnoli (Cni) e in collaborazione anche con Francia e Germania.
I quattro fondi coinvolti sarebbero: il britannico Brevan Iowards, il maggiore hedge fund europeo; l’hedge fund del finanziere americano John Paulson (già segnalato in precedenti articoli dello stesso To Vima e del francese Liberation) e l’hedge fund Usa Moore Capital Management.
A questa lista si aggiungerebbe, sia pure con connotazioni diverse, il fondo di gestione capitali statunitense Fidelity International.
Fonte : Cdt.ch
Ma se lo sa anche il gatto chi sono i fondi coinvolti, e questi avrebbero fatto una indagine con i servizi segreti ?
Sulla base di che, poi, di documenti pubblici – che tutti possono leggere – in cui era facilissimo evincere il cul de sac in cui si è infilata la Grecia ?
Ma cosa vogliono far credere le diverse propagande governative ?
Che non sapevano nulla ?
Per altro, ieri, cosa si è letto :
[…] Olli Rehn, the European commissioner for economic affairs, said earlier in the week that European and IMF officials would visit Athens in coming days to examine Greece’s budget measures.
The E.U., which has dismissed the possibility of IMF financing, is demanding that Greece cut its budget gap before it considers providing aid.When asked about the possibility of contagion to other parts of the euro zone, such as Spain and Portugal, Hawley said those countries are in a different position.
“We do see differences between their circumstances and those of other parts of the euro area,” said Hawley, citing their strong fiscal starting positions and the solid track record and credibility of their institutions and statistics. […]
Houston, abbiamo un (serio) problema.
E come scritto nei giorni scorsi, l’aiuto “tecnico” del FMI c’è a partire proprio da Dicembre.
Pinocchietti ellenici crescono.
Per altro, i CDS sovrani non mentono :
E che la situazione non sia delle più rosee a livello mondiale, ce lo dice anche il dato di ieri sull’ outflow riguardo gli high yield bonds :