Settembre 22, 2024 Erotismo d’autore
Ero poco più che una ragazzina quando lessi queste parole.
La seduzione. Ovvero la capacità di far sognare
“Non esiste nulla di più affascinante di un sogno.
E per molti il desiderio di realizzarlo si trasforma in una vera e propria ossessione.Essere un sogno etereo, impalpabile, lontano, irraggiungibile.
Ogni tanto bisogna avvicinarsi, quel tanto che basta per risvegliare il desiderio, e poi scappare di nuovo senza allontanarsi troppo, perché chi ti sta seguendo deve poter continuare a sperare di poterti raggiungere.
Ma ricorda che quando ti raggiungerà, a quel punto la magia si interromperà, perché anche la luna, che non è più nel pozzo ma che diventa tangibile, materiale e accessibile, perderà completamente il suo fascino”.

Ero poco più che una ragazzina quando lessi queste parole che, in seguito, mi avrebbero dimostrato in modo incontrovertibile che per sedurre non si usa il corpo, ma la mente, l’immaginazione e quella meravigliosa qualità che è innata e non si può imparare in nessuna scuola.
La capacità di far sognare.
Credevo quindi che la seduzione dipendesse anche da come mi vestivo, da come evidenziavo le parti del mio corpo che reputavo più affascinanti, sollecitando così quel desiderio che, come è noto, negli uomini prevale su ogni altro senso, essendo fortemente connesso alla vista.
Gli anni sono passati e sono cambiata, non solo esteriormente.
Adesso non mi vesto più in modo provocante ; al contrario, cerco sempre di essere il più discreta possibile, perché mi attrae l’idea di poter essere apprezzata per ciò che sono dentro, per quello che penso e dico, per i sentimenti che esprimo, per i valori a cui tengo, per i principi per cui lotto, per la passione che ci metto.
Ma forse mi sbaglio.
Perciò, per non rischiare, a volte indosso ancora qualcosa di estremamente sexy.