Novembre 12, 2012 Riflessioni di una eretica
La serenità è facile da raggiungere
Chiunque abbia semplicemente voglia di approfondire una questione, una tematica o una singola notizia può consultare liberamente la rete e trovare in pochi secondi tutto ciò che gli interessa.
Ma per comprendere deve avere la voglia e la capacità di saper discernere non solo ciò che è realmente importante dalla rumenta, ma soprattutto di approfondire i contenuti.
Oggi quasi nessuno ha voglia di farlo : si preferisce accontentarsi di avere una infarinatura generale e guardare solo l’apparenza delle cose, senza addentrarsi nella loro sostanza.
L’importante è adeguarsi e seguire il pensiero comune, perché “è senz’altro giusto” e “è meno faticoso“.
Non c’è quindi da stupirsi che i personaggi più amati dalla massa siano i vacui parolai che ripetono ossessivamente concetti astrusi : in questo modo, grazie al loro aiuto che viene naturalmente ricompensato in modo adeguato, un manipolo di sconosciuti ed anonimi plutocrati stanno silenziosamente – e nell’indifferenza generale – spartendosi le sorti del mondo intero.
Non c’è da stupirsi nemmeno che conti esclusivamente l’apparenza e mai la sostanza : si guarda esclusivamente il look, il politically correct e la prestanza fisica.
Provare per credere.
Per quanto mi riguarda, i tempi sono molto cambiati e il mio atteggiamento nei confronti del mondo pure.

In passato ho combattuto inutilmente numerosissime battaglie già perse in partenza e ho dedicato molto del mio tempo libero a progetti che, alla luce dell’esperienza maturata, non ripeterei mai più.
Alla fine, però, ne ho tratto una fondamentale lezione : l’atteggiamento più proficuo e meno stressante è quello di far finta di adeguarsi.
Nel mondo attuale la vita è solamente un’enorme palcoscenico dove recitare la parte che ci è stata assegnata o che la nostra società reputa più consona alla nostra situazione : occorre avere l’arguzia di capire che è solo una farsa e quindi evitare di immedesimarsi troppo nel personaggio.
Ma il passato non è stato affatto tempo perso.
Mi ha insegnato che imparare ad approfondire i diversi argomenti, scavando fino a comprenderne le pieghe più remote, non solo permette di approcciare alla vita in modo più maturo, ma è anche un tesoro inestimabile il cui valore si inizia a valutare correttamente quando si collegano i pezzi del puzzle e si trovano immediatamente le soluzioni migliori per risolvere i propri problemi e godersi meglio la vita senza affanni.
Spesso, inoltre, è come una lampadina che si accende o un allarme che inizia a lampeggiare prima di suonare.
Queste mie parole possono sembrare arroganti e presuntuose, non lo nego.
Ma dopo anni di perdite di tempo e di inutili sofferenze, ora sono tranquilla e soprattutto in pace con me stessa.
La serenità è facile da raggiungere.
Basta prefiggersi un minimo scopo, invece di sprecare tutte le energie in una corsa verso traguardi irraggiungibili.