La storia si ripete di nuovo

Febbraio 13, 2010 EcoAnemia


La storia si ripete di nuovo

La saga ellenica sta lentamente arrivando al suo epilogo finale, che sarà – come al solito – quello che nessuno si aspetta, cioè il default del paese (totale o parziale, poco importa, ma il default ci sarà).

Lo si capisce da piccoli aspetti, piccoli segnali, come ad esempio :

La storia si ripete di nuovo

Dubai sempre di più verso la “amministrazione controllata”.

CHFEUR 0

Swiss Bank in azione per evitare che la propria divisa si apprezzi drammaticamente contro un € che fa acqua da tutte le parti e contro tutte le divise mondiali (forati i minimi degli ultimi nove anni ieri contro AUD).

SPY 2.11 0

E Spoore che rimbalza – anche se , come vediamo, è un bel buy the dip, sell the news – quando inziano a circolare nelle sale di trading voci di un possibile ban dei CDS sugli stati sovrani.

Il che sarebbe pure una cosa buona e giusta, ma arriva troppo tardi e soprattutto è una implicita ammissione che il sistema si sta sgretolando :

[…]I’m hearing and being asked from a few sources that the CDS markets in the sovereign (Greece, Dubai…) nations are going to “banned“ from trading to avoid a BSC or LEH like collapse.

I personally have no idea if there is any truth to the story but it seems to be just going around in the last half hour.

Obviously Greece is on the forefront of traders minds and I don’t know if a “ban” in trading this stuff is a good or bad for the markets (trades seem to think would be a huge positive)…But I would appreciate any insight.[…]

Che per altro – almeno per il momento – l’epicentro del terremoto finanziario che sta per scoppiare sia in Europa piuttosto che negli USA lo si vede comparando l’andamento dall’inizio dell’anno dei due indici guida, Eurostoxx50 e S&P500 :

10pctchange

Lo scenario dei prossimi mesi più probabile – a meno di sorprese dell’ultima ora – è quello che fra gli altri è segnalato da Albert Edwards :

[…]For Greece, with on and off balance sheet liabilities at over 800%, it’s game over.

For the Eurozone, with the same ratio at about 500%, it is also game over.For the US, at 500%+, it is, you guessed it (sorry Joseph Stiglitz), game over, but since we have the printers, it will simply take a little longer.[…]

[…] The situation in Greece following hard on the heels of similar solvency issues in Dubai feels to me very much like the Russian default and LTCM blow-up in 1998.

For the blow-ups that year were a direct follow-on from the Asian crisis a year earlier a different chapter in the same book.

There will be more crises to follow Greece, both inside and outside of the eurozone.[…]

Long Term Capital Management, vicenda assai nota e che personalmente conosco bene, mi aspetto infatti un andamento degli indici proprio come allora.

La storia si ripete di nuovo, soprattutto quando vengono effettuati sempre e comunque i medesimi errori del passato.
Anche se occorrerà aspettare molto probabilmente ancora qualche settimana per l’Europa, e qualche mese per gli USA.


44