La trappola del debito eterno

Gennaio 4, 2024 Il Great Reset del WEF, MacroEcoAnemia

In poche parole, la gente non ha più la forza di alzare la testa.

Veronica Baker


La trappola del debito eterno

La trappola del debito eterno
La trappola del debito eterno…

Chi non legge, chi non si informa, chi vede solo il guadagno, un giorno perderà tutto.

Ci sono persone che stanno perdendo la casa pur avendo due lavori ; ma nessuno afferma che non avessero il diritto di comprarsi un SUV con un finanziamento, di andare in vacanza con un finanziamento o di accendere un mutuo della durata di 30 anni per comprare casa.

Il petrolio continuerà la sua corsa al rialzo, pertanto tutti i prodotti alimentari, che vengono trasportati su gommati a gasolio, aumenteranno di conseguenza.

Ed è solo l’inizio.

Lo stesso vale per cereali, pasta, riso e grano.

Ben presto molti non avranno i soldi per le vacanze e si indebiteranno di nuovo, perché le multinazionali vogliono che vi indebitate in eterno.

Potete continuare a restare felici nella vostra assoluta ignoranza, pagando tasse su tasse e rimanendo sudditi privilegiati.
Oppure potete provare a comprendere come vi stanno fregando e come vi annienteranno facilmente.

Il concetto di base è semplice : Madre Natura potrebbe facilmente nutrire tutta la popolazione del mondo.
Esistono libri di cucina che spiegano quali radici e piante dei prati sono commestibili, quelle che è possibile cucinare e, di conseguenza, sopravvivere senza spendere un centesimo.

Inoltre, il pesce, che pochi pescano nei laghi e nei torrenti, è un’altra risorsa.
Il pesce favorisce il colesterolo buono e fornisce molte più vitamine e sali minerali della carne.

In poche parole, le società di investimento (che a loro volta controllano le multinazionali dell’alimentazione e del settore farmaceutico) vendono tutto ciò che la natura potrebbe fornire gratuitamente a tutti.

Un campo di mais può sfamare dieci persone per un anno, se dieci persone collaborano per coltivare almeno un ettaro di terreno.
20 mucche, maiali o pecore brucano l’erba su quell’ettaro di terreno in tre giorni e necessitano continuamente di acqua da bere.

Con il latte, il formaggio e le carni di questi animali non si possono sfamare dieci persone.
Quanta erba, acqua e cereali occorrono per far crescere gli animali ?

Allevare gli animali non garantisce il fabbisogno alimentare della popolazione.
I cereali, invece, sì.

È per questo che vi hanno spinti a consumare carne e formaggi, alimenti che rendono acido il sangue e provocano colesterolo e tumori.
Hamburger, salamelle, costine, wurstel, salami, mortadelle, insaccati, cibi ricchi di glutammato di sodio e pepe: tutti veleni per le arterie.

Se vi ammalate, continuerete a finanziare le stesse società di investimento.

Inoltre, diventare più poveri significa, nel mondo malato di oggi, non avere i soldi per svaghi, divertimenti, vacanze, libri, cultura, scuola, istruzione.
Ma naturalmente chi controlla le società di investimento desidera che vi indebitiate per continuare a pagare i vostri svaghi e divertimenti.

E così chiederete un finanziamento per le vostre vacanze.

A chi lo chiederete ?
Dalle banche delle loro multinazionali.

Vi indebiterete a vita con queste società che si prenderanno tutto.
I libri costano.
Ma se non leggerete, non potrete sapere quali cibi fanno male, quali nuove sigle vengono usate per mascherare ingredienti come l’aspartame, il glutammato o i grassi idrogenati.

La cultura salva la vita.
I vostri figli non potranno studiare se dovrete spendere il 200% in più solo per acquistare il cibo.
Avranno un lavoro peggiore del vostro, mal pagato, e non potranno permettersi di acquistare libri.

In poche parole, si è creato un circolo vizioso.
Avete cominciato a capire qualcosa ora ?

110commodities
Il denaro lo potete mangiare ?

Con la rivoluzione industriale, chi controllava il denaro ha spinto masse di persone dalle campagne, dove potevano vivere cibandosi di pesce, cicoria dei prati, punte di ortiche bollite, radici di topinambour, castagne, nocciole e ghiande tostate, alle città, rendendole completamente dipendenti dai loro miseri stipendi.

Si è persa la cultura contadina.
Queste generazioni si sono specializzate in un solo tipo di lavoro, diventando incapaci di coltivare un campo o di raccogliere erbe commestibili.

Si è trattato di un’opera di indottrinamento volta ad annientare la cultura della sopravvivenza.

Tutto è stato trasformato in denaro.
Gli agricoltori si aiutavano e si riunivano per i tagli del grano e del fieno, per la raccolta delle patate e per la vendemmia.
Ora le persone si ammazzano per i soldi.

Una pannocchia di mais può sfamarci.
Con altre pannocchie possiamo creare un campo, seminando i semi.

Il denaro lo potete mangiare ?

In America e in Cina ci sono migliaia di capannoni zeppi di computer invenduti.
È possibile mangiarli ?

Chi controlla le multinazionali ha naturalmente studiato la mente umana e ha capito che, trasformando tutto in denaro, si può manipolare il modo di pensare.
Si tratta di uno shock indotto per farci dimenticare che la nostra esistenza dipende da Madre Natura.

La mente umana ha la capacità di immaginare, ossia di creare situazioni irreali.
Ma la realtà è che il denaro non può comprare la vita.

La mente umana viene manipolata e indottrinata a creare mondi paralleli nei quali molta gente sia indotta a sognare ciò che il subconscio desidera: desidera tutto ciò che immagina possa farla sentire bene.

In questo modo, la gente perde il contatto con la realtà e la vita si trasforma in un immenso videogioco nel quale si ha la sensazione di essere immortali finché esiste la capacità (potenzialmente illimitata) di ottenere credito dalle banche e dalle finanziarie.

La trappola del debito eterno.

Televisori pagati a rate nei supermercati, mutui rinegoziati in modo tale che le banche sembrino fare un favore a quei “poveretti” che non riescono più a pagare le rate dopo l’aumento repentino dei tassi di interesse (mentre gli stipendi sono fermi da anni).

Si concedono prestiti ai figli sulla base della pensione dei genitori, indebitando due o più persone.
Le banche vorrebbero rendere debitori anche coloro che non ne avrebbero alcuna necessità, in modo da renderli loro schiavi.

Occorre quindi lavorare pesantemente ogni giorno, fare straordinari, andare al lavoro a centinaia di chilometri di distanza, possedere un’auto e pagare cifre esorbitanti per la benzina, svegliarsi presto e vedere sempre meno i figli.

Tutto questo per cosa ?
Per acquistare cibo a caro prezzo.

home img1 commodities
E perchè sono pagati forti incentivi agli agricoltori affinchè abbandonino le loro coltivazioni ?

Quanti terreni sono incolti, invasi dai rovi e abbandonati ?
E perché vengono offerti forti incentivi agli agricoltori affinché abbandonino le loro coltivazioni ?

Impoverire gli esseri umani è utile perché le persone, quando hanno paura, si raggelano, si bloccano, perdono la loro energia vitale e diventano manipolabili all’infinito.
La paura di perdere il lavoro, di non avere denaro, di perdere la casa, è una violenza contro l’uomo.

Il cervello umano può essere plagiato perché l’uomo immagina e crea nella sua mente situazioni irreali che creano aspettative.
La televisione, i giornali, internet e i media creano aspettative irreali tramite film, cinema, telefilm, serial, pubblicità.

Crociere, vacanze, automobili, sesso, telefoni cellulari, piscine idromassaggio, gioielli, oro : tutto ciò che si desidera è acquistabile tramite denaro preso in prestito.
Ma il denaro preso in prestito è in realtà solo qualcosa di inesistente che indebita a vita.

Quando queste false aspettative non si realizzano, le persone si sentono inadeguate, insignificanti, perdono la loro autostima e hanno paura.
Paura di come li considererà il vicino di casa, che molto probabilmente è più povero di loro, ma ormai hanno perso ogni capacità di pensare con la propria testa.

La paura uccide il pensiero creativo, annienta il pensiero autonomo e rende gli esseri umani dei robot manipolabili.
La gente si indebita per avere la casa più grande del vicino o l’auto più bella.

Così facendo, la gente entra nel circolo vizioso del debito.
E quando i tassi aumentano, come sta accadendo ora, la vita diventa un inferno.

Il senso di colpa, unito alla paura, provoca un’ulteriore chiusura in sé stessi, la perdita dell’autostima e, di conseguenza, la perdita della propria energia vitale.

In poche parole, la gente non ha più la forza di alzare la testa.


BannerVeronica 1