L’angolo del buonumore (217)

Settembre 24, 2024 Angolo del buonumore

Gioca e scherza con il tuo senso dell’umorismo.
E pensa a questo più spesso di quanto ti possa sembrare giusto.

Ti aiuterà a stare meglio.
Veronica Baker


L’angolo del buonumore


Nürnberg (2013)


angolo del buonumore


858945 329938220441528 1515152328 o 1 1


858739 329939737108043 572822322 o 2 2


858145 329936637108353 1542393511 o 3 3


857209 329937183774965 1038208158 o 4 4


842889 329942957107721 1053175869 o 5 5


820831 329937900441560 1303465136 o 6 6


820768 329941157107901 974889752 o 7 7


Angolo del buonumore


20130212 140207


20130212 140245


20130212 140648


20130212 140912


20130212 141701


20130212 142113


20130212 142545


20130212 142720


20130212 142725


20130212 144510


20130212 144626


20130212 145944


20130212 145952


Con circa mezzo milione di abitanti, Norimberga è la seconda città più importante della Baviera.
Sebbene la sua storia inizi nell’XI secolo, il nome di questa città è principalmente legato alla storia del XX secolo, in particolare alla seconda guerra mondiale.

Luogo di molti raduni nazisti dell’anteguerra, venne praticamente distrutta in seguito ai bombardamenti delle forze alleate e, dopo la guerra, divenne sede del famoso Processo di Norimberga.

Oggi la città offre ai suoi visitatori molto, tra cui il Castello di Norimberga ricostruito e il famoso pan di zenzero di Piazza Hauptmarkt.

La Città Vecchia, con le sue mura e i suoi vecchi edifici, in parte ricostruiti dopo la fine della guerra, è di notevole interesse artistico e culturale.


L'angolo del buonumore