Maggio 27, 2010 EcoAnemia
Le jeux son fait !
Ping-pong, rosso o nero, le jeux son fait !
Oggi la pallina del casino Wall Street è andata sul verde, quello di ieri appare oggi come la classica bear trap, ma la cosa più divertente è leggere che oggi il Nyse ha problemi nella immissione degli ordini ed ha invocato in apertura (per un panic buy, questa volta), la celeberrima Rule 48 già citata nei giorni scorsi.

In effetti oggi il mercato sale in assenza di news significative ,esclusivamente sull’onda delle ricoperture forzate e nulla più.
L’idea non è certo nuova, e trattasi del celeberrimo segnale contrarian, già citato nei giorni scorsi : più aumentano i pessimisti, più aumentano le possibilità di un corposo rimbalzo.
Ed abbiamo visto nei giorni scorsi che il pessimismo sta dilagando, leggere in questo momento di chiusura di banche e supermercati in Europa non poteva che essere un ottimo segnale di acquisto sul breve periodo, così come in effetti è stato.
Ci sarà da preoccuparsi – e mancherà poco – quando inizieranno a lodare pubblicamente gli operati dei governi europei, quello sarà il momento per andare presumibilmente di nuovo short ; ma c’è ancora tempo, gli indicatori si devono ricaricare e gli indici prendere una nuova rincorsa, ecco ad esempio la correzione del Dow in questi giorni.
Dopo un bagno di sangue dell’11% in un mese, era chiaro che ci si doveva un attimo fermare, la discesa è stata TROPPO veloce, gli istituzionali devono presumibilmente ancora distribuire parecchio, ed un ritracciamento dal 33% al 50% di Fibonacci almeno è abbastanza probabile (ma non sicuro).
Non dimentichiamoci che anche all’inizio del terribile Bear Market del 2007-2008 successe esattamente la stessa cosa.
Ed ecco un titolo cui sul rimbalzo potrebbe valere la pena andare pesantemente short, e non solo perchè David Einhorn (abile gestore di Hedge e grande pokerista sportivo) ha annunciato di andare pesantemente al ribasso : Moody’s.
Mentre le comiche – o meglio, le tragicomiche – stanno accadendo in casa British Petroleum.
Prima annunciano la risoluzione della fuoriuscita di petrolio dal golfo della Louisiana, stando al LA times :
Thad Allen, who is coordinating the government response, says the well still has low pressure, but cement will be used to cap the well permanently as soon as the pressure hits zero.
The “top kill” effort, launched Wednesday afternoon by industry and government engineers, has pumped enough drilling fluid to block all oil and gas from the well, Allen said. The pressure from the well is very low, but persists, he said.
Once engineers have reduced the well pressure to zero, they will begin to pump cement into the hole to entomb the well. To help that effort, he said, engineers are also pumping some debris into the blowout preventer at the top of the well.
Allen said one ship that was pumping fluid into the well has run out of the fluid, or “mud,” and that a second ship is on the way. He said he was encouraged by the progress.”We’ll get this under control,” he said.
Ma poi dopo smentiscono categoricamente, come riporta ZeroHedge :
BP stock now dropping after a company spokesman has refused to confirm that the leak has been plugged, and notes that any speculation otherwise is without merit.
Questi sono capaci di speculare sui loro titoli pur di ripagarsi parte delle spese processuali che dovranno affrontare.