Le pagine della vergogna (132)

Gennaio 7, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Il Club di Roma di fatto controlla il World Economic Forum. Non lo sapevate ?



Ed a proposito del WEF di Schwab…vediamo un po’ di personaggi noti della nuova e vecchia generazione…


FIbSVUKVUAkX Di


FIbZEl7UYBUFgLP


FIbV 4KUUAoPFqT


FHIkgIiXwAM96wm


FIbp4KIaMAAacOp


A volte la risposta è semplice : basta guardare i simboli.


photo 2022 01 07 15 33 12


E talvolta, anche personaggi assai controversi possono affermare la verità…


photo 2022 01 07 06 35 12


Ed a distanza di anni, certe “picconate” hanno ancora più senso di quando furono dette in pubblico.


indezxxx


Israele. I rabbini manifestano contro i sionisti. Il vento forse sta davvero cambiando.



Cipro : “scienziati” dell’università di Nicosia vincono il premio idiozia del secolo. Gli alberi favoriscono l’espansione del “virus” (farsa).


319625913 39f74c435c


Spagna. “Non abbiamo mascherine. E non servono”. Cartello fuori da un negozio.


photo 2022 01 07 13 29 18


Spagna. Altro effetto collaterale dei veleni subito da una 56enne cui sono improvvisamente caduti tutti i denti e non riesce più ad articolare la mandibola.


photo 2022 01 07 06 55 22


Italia. E’ proprio vero che le persone migliori si vedono nei momenti di grande difficoltà. Questa ad esempio purtroppo non pare esserlo.


indeeeeeeeeeeeeeeex


Talvolta è necessario anche sdrammatizzare un po’….e non essere (forse) troppo “complottisti”…



…anche se guardando questo servizio del tg3 del 2015, è difficile non esserlo, visti gli sviluppi successivi…



Le pagine della vergogna