Le pagine della vergogna (169)

Gennaio 19, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Due tristi testimonianze di giovani ragazze decedute a causa degli effetti collaterali dei veleni.




Speciale Italia. Un popolo che si è accontentato e che ha venduto la sua libertà per un tozzo di pane.


photo 2022 01 19 14 31 38



Messico, Canada. Due paesi diversi, stessa storia. Solo avvelenati all’ospedale.




Pfizer ammette il problema delle miocarditi. Troppo tardi.



Brasile. Ecco il prossimo problema : la carenza di sangue non “contaminato”.



photo 2022 01 19 06 43 53


Spagna. Altra testimonianza degli effetti collaterali dei veleni.



Argentina. Nuova puntata della telenovela “alla ricerca del grafene perduto”.
Il giorno 16 Gennaio “l’ANMAT, ha riconosciuto che i cosiddetti “vaccini” contengono grafene (per ora il governo argentino riconosce la presenza di grafene solo in AstraZeneca).

Il giorno 17  ha rettificato il documento affermando che “non contiene grafene” e che “c’è stato un errore di stampa” : “La información sobre contenido de grafeno surge de un error involuntario en el informe adjunto a la causa judicial y que ya fue aclarado en la misma”.

Ma il giorno 18 altra smentita (informale) di un membro del governo che, intervistato da Veronica Rescia, ha ammesso la presenza.



Spagna. Un po’ di propaganda dei mass-media di oggi. Da menzionare il solito spacciatore di bufale che truffa il pubblico con presunti strumenti di diagnostica delle radiazioni.


photo 2022 01 19 19 55 33



Spagna. Nasce una nuova professione : l’influencer farmaceutico.



Italia. Storie di tutti i giorni.
Nel primo video, CoVidiota nazionale.
Nel secondo, CoVidiota nazionale e ragazzo marocchino.
Nel terzo, un po’ di buonumore.





Le pagine della vergogna