Le pagine della vergogna (173)

Gennaio 20, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Le dieci fasi di un genocidio.


photo 2022 01 20 13 30 20


Italia.
Il fatto che poi il governo abbia fatto parzialmente indietro non cambia di una virgola nulla.


photo 2022 01 20 16 01 16 2


Bolivia. Proteste contro Grin Kaz ed avvelenamento  costringono il governo a fare marcia indietro dopo due giorni.


photo 2022 01 20 19 45 04


Italia. Torino. La Polizia si preoccupa di fermare una ragazza con la mascherina sotto il naso (andando in 10 in intorno a lei) anzichè arrestare gli spacciatori di droga.



Ferrara. Così scrivono i mass-media. Ma ascoltate bene la verità dai due file audio mandati da Marco.


photo 2022 01 20 05 49 17




Solita carrellata di sportivi colti da improvvisi cardiaci.


photo 2022 01 21 07 04 13


photo 2022 01 21 07 04 05


Altri decessi (tanto per cambiare) per arresti cardiaci. Il meccanismo, lo ripeto ancora, è spiegato esattamente in questo post.


photo 2022 01 21 07 04 00


photo 2022 01 21 07 03 56


Le pagine della vergogna