Le pagine della vergogna (198)

Febbraio 3, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Thomas Müller finalamente si sveglia. Meglio tardi che mai.



Torino. Piccoli segni di risveglio.



photo 2022 02 03 12 20 19


North Carolina. Chad Carswell è un no-vax convinto, che necessita di un trapianto di rene urgente.
Ma gli è stato negato : non si è “inoculato”.


photo 2022 02 03 12 21 19


Sembra strano, ma sarà uno dei temi del prossimo futuro.



Migliaia di tonnellate di materiali di scarto che rappresentano una seria minaccia per l’ambiente : dalle mascherine ai guanti, dai kit per i test a rifiuti chimici. naturalmente, tutto per il bene della “ecologia” ed un mondo più verde…


photo 2022 02 03 15 29 49


Il trio delle meraviglie del WEF di Schwab.


photo 2022 02 01 07 01 22


Italia. Finalmente la popolarità di Grisù ormai rasenta lo zero o quasi…


photo 2022 02 04 08 52 50


photo 2022 02 04 08 53 51



photo 2022 02 03 16 49 23


Le pagine della vergogna