Le pagine della vergogna (236)

Febbraio 28, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Il solito politico ital-idiota che parla senza conoscere nemmeno l’argomento. Occorre mettersi in testa che qualunque politico di professione (o che ambisca a divenirlo), vecchio o nuovo che sia, vuole solo tenersi buono il suo “elettorato” per mantenere la poltrona.


FMnmOvXXoAULsha


Bollettino di guerra.


FMpII qWYAE5G5B


FMrtdjZXEAUy7uh


FMn0ZGoX0AAALAq


https://web.archive.org/web/20220926200550/https://www.reteabruzzo.com/2022/02/27/sulmonese-muore-stroncato-da-malore-dopo-aver-spalato-la-neve/


La città in un lutto per Enrico, morto a soli 44 anni


Cordrea in lutto. Deceduto dopo un malore il presidente della squadra di calcio locale.



FMwMJO1X0AACRNs


FMwW NkXwAcnanr


FMT3vgJXIAAtVhU


FMZCIYDXEAI7fSN


Palermo : deceduto giovane di 39 anni durante una partita di calcetto


Campo magnetico e fluorescenza dei cosiddetti “tamponi” alla luce intravioletta.




Cuneo. Deceduta 54enne campionessa di corsa in montagna.


FM1fAjRXsAMw0Ne


Le pagine della vergogna