Le pagine della vergogna (284)

Aprile 12, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra


FQHvp2 XEAY7JW4


FQHwBg4XoAEv0u0


FQHwIkjXMAIxujE


FQHvzJ6XIAE86HG


FQHwmwcX0AEd0yB


FQIc0RoXMAEOoar


Povera ragazza, vittima della propaganda governativa…


FQDiymkWQAMtZ9G


FQDiy09XEAEwBNI


Milazzo, malore improvviso: muore allenatore sportivo


Trovata morta dal marito a 47 anni. Oggi l’addio ad Adriana


6 1


FQJRumXWUAQp4 o


Finalmente qualcuno c’è arrivato…sono anni che segnalo questo fatto…e questo pseudo-giornalista di contro-informazione “venduto” (non certo l’unico…)


photo 2022 04 11 19 09 33 1


photo 2022 04 11 19 45 30


photo 2022 04 11 19 09 33 3


FQId9ngWQA4KIXB


FQK8iiYWYAwuY7Z


FQJq7gQXoAYcinJ


photo 2022 04 11 19 09 33 2


Sempre meglio ricordarsi delle parole di certi “personaggi” ben noti…


photo 2022 04 12 06 34 47


photo 2022 04 10 07 40 25


Le pagine della vergogna