Le pagine della vergogna (291)

Aprile 20, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra


Trovato morto in casa a 56 anni


Addio Teresa. Mamma e moglie, muore a 50 anni


CASERTA. Associazionismo in lutto per la morte di Antonella. Lascia una figlia


FQyJuiFWQAAgPau


FQyJp6nXsAYJQfs


FQxre9EXMAU1rBI


FQz qxcX0AQVjNU


Messina. Malore improvviso, deceduta cancelliera del tribunale 56enne.


Brescia. Malore improvviso, deceduta 49enne.


Malore improvviso, muore tecnico di radiologia di 38 anni


Jesi, malore sul posto di lavoro: muore un 50enne


Aprilia. Giovane musicista deceduto dopo un improvviso malore.


Valdagno. Malore improvviso, deceduto ex-sindaco 72enne.


Cina. Un normale giorno di scuola a Shanghai.
Volete davvero questo mondo ?



Il solito Yuval Noah Harari afferma che entro il 2040 sarà una AI a determinare la concessione di un prestito bancario ed afferma :
“Penso che adesso meno dell’ 1% capisca davvero la finanza, fra vent’anni questo numero sarà esattamente : Zero”.

In realtà lui fa parte proprio del 99% degli ignoranti.

Già ora gli algoritmi al loro interno calcolano decine e decine di variabili (il 99% inutili ai fini pratici, ma fa molto chic) che riflettono il “comportamento”dei cosiddetti “investitori”, calcolando anche la concessione di prestiti a persone fisiche od entità giuridiche in base ad astrusi algoritmi che di tanto in tanto vanno in tilt causando movimenti assolutamente illogici.

Un problema ben noto da almeno un paio di decenni solamente.
Invece suppongo che fra 20 anni non esisterà più la “finanza” come ora, perchè tali algoritmi ne avranno dichiarato la fine ed esisterà un sistema più equo e soprattutto più giusto.

Forse conosco l’argomento un po’ meglio di Mr. Harakiri…



Ecco come Mr. Harakiri ottiene le informazioni su di voi da utilizzare tramite i suoi algoritmi.
Basta spegnere i social network e la sua conoscenza finirà dove deve finire : a Zero.



Le pagine della vergogna