Le pagine della vergogna (317)

Maggio 17, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


Muore improvvisamente Antonio Frangiosa: aveva 28 anni


Un malore improvviso in casa stronca la vita di Domenico. Dramma sull’Appia


TRAGEDIA. Trovato senza vita in casa. Era morto da giorni


FS9auLMWQAQamWu


5 10


FS8WpWyWYAAyDDm


FS9KR6IX0AA4ztp


FS9SfDXWIAEe Pn


TRAGEDIA. 53enne trovato morto in casa


FTA7OJAX0AAsWvk


FTCEvZlWUAAYncm


FTDXf62XwAA vxk


Foggia: avvocato di 45 anni stroncato da un malore


Castel Volturno, malore improvviso: muore 30enne


Signori e signore, ecco Bill Gates nel 1998 che si finge psicopatico durante il processo a Microsoft per concorrena sleale e pratiche monopolistiche.



Le pagine della vergogna