Le pagine della vergogna (323)

Maggio 27, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


4 17


5 18


Lutto in due comunità: Antonio muore a soli 50 anni


FTwkICXWQAAjv0s


FTtis lXwA0qQmE


FTvlzbWWUAAwOu2


7 15


8 9


y


14 1


Dolore improvviso in città: Antonio muore a soli 23 anni


FTuMedbUcAMn2oA


Come già segnalato più volte in questo sito web a partire dall’agosto dell’anno scorso, la figura del cosiddetto biostatistico Ricardo Delgado si sta mostrando sempre di più nella sua interezza.

“Abbiamo deciso di adire tutte le possibili vie legali, appellandoci alle sentenze “assurde” (…) per riaprire il caso attraverso la mediazione di un legale, è necessario un finanziamento.
Tutti coloro che vogliono partecipare attivamente a questo processo, possono farlo contribuendo con l’importo che ritengono opportuno al seguente numero di conto (segue numero e nome)”.

Peccato che quando si chiede denaro per una causa specifica, lo si chiede su un conto speciale, e non sul proprio conto personale.

Una truffa bella e buona.


160341 800 auto



Le pagine della vergogna