Le pagine della vergogna (352)

Luglio 4, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


3


4


FWwdt2 WYAEp19q


FWwrBIHXkAA 6Ol


FWwqz4qWYAAmYUn


FWwqmcnXwAAZLsk


Ehm…l’anno scorso più o meno di questi tempi scrivevo questo. Non sarà che forse, dico forse…il motivo sia questo ?


photo 2022 07 04 07 24 35


MONDRAGONE. Weekend di fuoco sul litorale. Due malori ed un decesso


ULTIM’ORA. LE FOTO. Tragedia in paese: insegnante trovata morta in casa


CHOC IN CITTÀ. Malore improvviso: Vincenzo muore a 24 anni


FW1lexyXkAEabN


FW1llwOXgAE1ops


FW1mIFBWYAMdZR2


FW1luO6XEAEeZyF


FW2r5DPXkAMX8nw


Il Karma non perdona ancora.


FW50zrOWAAAEtic


FW5qvdYX0AEyUBX


FW1mRitWQAgDvwb


FW1l gQWIAEXtQ2


FW1l3ytXwAEA2I3


FW hIzvX0AApc1T


CASERTA. In tanti per l’ultimo saluto a Fernando, morto a 57 anni. Lascia tre figli


FW XmxEXoAAENnQ


Le pagine della vergogna