Le pagine della vergogna (360)

Luglio 19, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


Schermata del 2022 07 19 05 59 42


FX v5i1WQAAvNWU


Schermata del 2022 07 19 05 59 30


Schermata del 2022 07 19 05 59 53


Schermata del 2022 07 19 05 57 36


Schermata del 2022 07 19 05 59 17


Schermata del 2022 07 19 05 59 05


FYAbx8rXoAA hKl


Schermata del 2022 07 19 05 58 35


Schermata del 2022 07 19 05 58 14


Schermata del 2022 07 19 05 58 50


Comunità piange Emmanuele, morto a soli 47 anni


Due comunità in lutto. Mamma muore a 47 anni


FYBYIVoXgAEtK3l


FYCJzLpWQAAzuSY


FYB5462XgAYyUKs


AVERSA in lutto per la morte di Angelica


Schermata del 2022 07 20 07 43 31


FYFx 7lXgAAXX O


Schermata del 2022 07 20 07 42 14


FYFt0dNXEAEfcS0


Schermata del 2022 07 20 07 43 53


FYCQnzVXEAAqo7Y


Trovato morto in casa. L’allarme lanciato da un gruppo di ragazzini


Schermata del 2022 07 21 08 09 17


Schermata del 2022 07 21 08 08 47


FYI9BeVWIA4HP34


Il Karma…che si può tradurre anche in “non fare – od augurare – agli altri quello che non vorresti che sia fatto a te”…


FYL4Kq9WAAAfcdN


Le pagine della vergogna