Le pagine della vergogna (363)

Luglio 27, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


FYmq51QWQAALWAx


Schermata del 2022 07 26 21 30 26


Schermata del 2022 07 26 21 30 05


Schermata del 2022 07 26 21 29 50


FYmqwCIXEAQfeE2


Schermata del 2022 07 26 21 29 35


Schermata del 2022 07 27 08 42 22


Schermata del 2022 07 27 08 44 33


Schermata del 2022 07 27 08 42 42


FYnzm2EWAAQ5Q90 e1658940343697


FYq 3kdX0AId1 J


Schermata del 2022 07 27 08 43 44 e1658940404439


Schermata del 2022 07 27 08 41 46


FYq EgtWIAE3p s


TRAGEDIA A CAPUA. Vigili del fuoco sfondano la porta di casa e lo trovano morto


La morte di Angela, oggi l’ultimo di saluto


50enne trovata morta in casa con una ferita alla testa


FYse7XuagAARQtY


FYsezRHaAAAlVPa


Schermata del 2022 07 28 08 55 28


FYq30yuXoAIb DF


FYvv2ZdX0AAzEWO


FYvwIX3XkAA8UeZ


FYvwUrIWIAcapxj


Schermata del 2022 07 28 08 55 46


Addio Maria Rosaria. Muore a 57 anni, due comunità in lutto


Schermata del 2022 07 29 09 52 53


FYzzaYpWIAAUkiF


Le pagine della vergogna