Le pagine della vergogna (365)

Agosto 2, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra.


CASERTA. IL LUTTO. Michele muore a soli 47 anni


Lutto nell’imprenditoria casertana: addio a “Scialone”


Schermata del 2022 08 01 15 41 25


Schermata del 2022 08 01 15 41 05


Schermata del 2022 08 01 15 40 31


Schermata del 2022 08 01 15 39 54


FZE5UsyXoAElUju


FZEtDhNXoAEJMV6


Schermata del 2022 08 01 15 37 09


FZFBBihWYAAgaX9


Schermata del 2022 08 01 15 35 45


FZEwCOwXgAA roF


FZDWjwmXoAAPrXj


Addio Giuseppe. Muore a 59 anni


Schermata del 2022 08 02 07 46 38


Schermata del 2022 08 02 07 45 28


FZGqn4RXEAYHkVj


Schermata del 2022 08 02 07 43 55


FZGqS2EXkAIMFcm


FZFgcp WQAQauLY


Schermata del 2022 08 02 07 44 15


FZIsJg5XkAA5 9Q


Schermata del 2022 08 02 07 44 29


Schermata del 2022 08 02 07 43 15 e1659445772390


La rubrica degli analfabeti funzionali.
Credo che non ci sia nulla da aggiungere.



Occorre ammettere che questo ritratto di Giuseppe Prezzolini del 1921 è tuttora veritiero più che mai.
Certe caratteristiche (nel bene e nel male) sono ataviche e, come dire, impresse nel DNA di un popolo.



In teoria questa sarebbe la soluzione giusta.
In pratica, non basta.

Questo è solo il primo passo.

Occorre capire come FUNZIONA la vita.
Occorre sapere riconoscere le individualità, ed apprezzare soprattutto la propria.

Soprattutto riprendersi il controllo completo della propria vita, che non DEVE dipendere in alcun modo da quella balìa chiamata stato.


FZJ66QpWYAACnWC


Le pagine della vergogna