Le pagine della vergogna (401)

Ottobre 21, 2022 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra


FflaY lXgAAbHJP


FflcXV0WQAENpcF


Gli zelanti carbinieri mica indagano sui malori improvvisi che colpiscono ormai ad un tasso impressionante la popolazione, ma sull’attività di meretricio…


Schermata del 2022 10 21 07 33 12


Già riportata ieri l’ennesima perdita di una vita umana appartenente all’apparato statale nazionale ; ma vale la pena segnalare il “modus pensandi” delle cosiddette “forze del dis-ordine” italiane.


Ffkb1uyXwAAzGJP


Schermata del 2022 10 21 07 33 35


Schermata del 2022 10 21 07 34 16


Schermata del 2022 10 21 07 34 27


Schermata del 2022 10 21 07 34 37


Schermata del 2022 10 21 07 34 57


Schermata del 2022 10 21 07 35 21 e1666356776989


Schermata del 2022 10 21 07 35 49


Schermata del 2022 10 21 07 38 24


Schermata del 2022 10 21 07 38 45


Schermata del 2022 10 21 07 39 07


Schermata del 2022 10 21 16 12 30


Schermata del 2022 10 21 16 12 47


Schermata del 2022 10 21 16 13 30


Ffm968NXgAE16gY


Ffnw l7WQAAWsoC


FfrAXUVWQAEMrAz


Ancora una volta il karma colpisce ancora.


FfrA06TXkAEKaaa


Le pagine della vergogna