Le pagine della vergogna (596)

Settembre 10, 2023 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


Bollettino di guerra


F5I80 FXQAA eXU


F5IbdxTXAAA13s6


F5JlFlqasAA7BHT


F5JlFlsaAAATHA


F5K0W6hWoAAinmP


F5LO1ZkWsAAicms


F5N0lYUa4AA6 yi


F5NK4KKW4AA6jxv


F5NySOgagAAtrwG


F5QL5wHXIAEB co


F5RR5diaIAATqct


F5RR5qWbUAEbQdC


F5XIwMdWMAADfeZ


F5m07WiXYAAhpjq


F5nIvuoWMAAXASf


F5pWZ4xXYAAHgwd


F5rJyYyXAAAl GB


F5sySFUbUAAYxhQ


F5sySFrbgAAFXj1


F5wDnrMWEAAr e


F5wDsDtWIAAFJJT


F41rIQ0XYAA5D a


F42KFK1XsAAeqQQ


F42KFLcXYAAuyuh


F44Fj7yW4AA7fvS


F44KGkwXMAADdF0


F48cC 1XgAAGa8U


F48r5UMXkAAMIXG


F411zSJW8AAw iD


F414gHZX0AAs8Eq


Schermata del 2023 09 10 20 13 00


Le pagine della vergogna