Le pagine della vergogna (660)

Marzo 11, 2025 Testimonianze di un genocidio

La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager.
Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non si doveva sapere, ed in effetti pochi lo seppero, fino alla fine della guerra.

Per mantenere il segreto, fra le altre precauzioni, nel linguaggio ufficiale si usavano soltanto cauti e cinici eufemismi.
Non si scriveva “sterminio” ma “soluzione definitiva”, non “deportazione” ma “trasferimento”, non “uccisione col gas” ma “trattamento speciale”, e così via.

Primo Levi


Le pagine della vergogna


GlEKEl7W0AAmWMJ


GlV0vPgXEAAgAC


GkslorXa4AAIJh3


GkslorWbkAUB 0d


Glw2n3XXwAAjVS4


Glmv0knWYAAG1GL


GlhjA25WQAEAJ C


GlgPksXWkAAwM8J


Gldbra8XcAA4ABa


GlVz2dZWMAE1BVO


GlTdkt WcAAM EB


GlOHt9gW0AAG rn


GlNmMd9WoAA3wHd


GlISVW6XcAM2mwp


GlDdwhBWgAAkoCI


GlDMevpWYAAyOxY


Gk 1Zu7W8AAVUVM


Gk mdBGW8AAaoAV


Gk Z1F5WcAAGKXA


Gk5d258W0AAah0U


Gk59LgoWkAAiO44


GkzLRCiXIAAPMYM


GkzBA2qXwAAEO3d


Schermata del 2025 03 11 09 32 52


GkuSNb6XYAEpYOH


GlJWoejWEAIVMK7


Le pagine della vergogna