Le spigolature di Veronica (5)

Giugno 13, 2024 Spigolature

L’ironia è l’espressione di una persona che, animata dal senso dell’ordine e della giustizia, si irrita per l’inversione di un rapporto che ritiene naturale, normale, intelligente, morale, e che, provando il desiderio di ridere di tale manifestazione d’errore o d’impotenza, la stigmatizza rovesciando a sua volta il senso delle parole (antifrasi) o descrivendo una situazione diametralmente opposta alla situazione reale (anticatastasi).

In altre parole, è un modo per rimettere le cose al loro posto.

Morier, Dizionario di poetica e retorica


Le spigolature di Veronica (5)

Le spigolature di Veronica
Ve la devo proprio spiegare ?

Dopo aver incoraggiato deliberatamente i bambini a diventare dipendenti dagli smartphone e dai social media, le autorità occidentali ora vorrebbero vietare loro l’uso di queste tecnologie, costringendoli a fare a meno di TikTok e Facebook.
Non avrebbero mai dovuto essere autorizzati a usare queste armi così pericolose.

Perché i guerrafondai che vogliono a tutti i costi la continuazione della guerra in Ucraina non incoraggiano a combattere in Sudan o nello Yemen ?
E perché l’UE, da sempre considerata come sinonimo di pace e prosperità, sta facendo di tutto per alimentare una guerra nucleare con la Russia ?

Se la Cina provasse a muovere anche solo un dito verso Taiwan, le azioni NVIDIA e AAPL crollerebbero immediatamente.
Questi due titoli hanno ormai raggiunto una capitalizzazione astronomica all’interno degli indici S&P500 e Nasdaq100, pertanto, a causa dell’effetto domino, crollerebbero tutti gli indici mondiali.
D’altra parte, la più grande azienda di semiconduttori del mondo, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company LTD (TSM al Nyse), rifornisce di tecnologia gran parte del mondo militare e commerciale.

I governi occidentali stanno approvando programmi di eutanasia per uccidere anziani, poveri, malati e disabili mentali un po’ ovunque.
Inoltre, ogni giorno si registrano in modo esponenziale nuovi casi di tumori e di malattie cardiache.
D’altra parte, la maggior parte della popolazione occidentale ha ormai un sistema immunitario deficitario a causa dei programmi di vaccinazione avvelenamento promossi in tutto il mondo.

È risaputo che i noti “cospiratori” desiderano la distruzione delle località di villeggiatura perché non vogliono che nessuno vada in vacanza.
I proprietari di case vacanze, ormai nella maggior parte dei casi, non riescono più a guadagnare nulla e quindi stanno (s)vendendo.
Chi possiede una casa per le vacanze, essendo essa una “seconda casa”, è sottoposto a imposizioni fiscali inique.

I trasporti pubblici sono scadenti, le tariffe dei parcheggi sono astronomiche e i servizi offerti sono di qualità scadente.
Nuove regole e nuove tasse che spuntano come funghi non permettono a bar e ristoranti di sopravvivere.
I turisti sono costretti a pagare tasse speciali e spesso sono vittime di abusi da parte della popolazione locale.
Non è una coincidenza che le stesse cose stiano accadendo nel mondo occidentale praticamente ovunque.

immagine 247
Disoccupazione e cattiva salute vanno di pari passo…

Quasi nessuno sotto i 55 anni può aspettarsi di ricevere la pensione che gli è stata promessa dai governi.
La maggior parte delle pensioni private, e soprattutto tutte le pensioni statali, sono ovviamente degli schemi di Ponzi, da sempre.
I pensionati di oggi ricevono le loro pensioni dai lavoratori di oggi.

Non è mai esistito, se non nella fantasia dei governi, un fondo di denaro accantonato per pagare le pensioni di domani.
Fra qualche anno le strade saranno invase da uomini e donne di 60, 70 (e oltre) anni che chiederanno l’elemosina.
Quando arriverà l’inverno, moriranno di freddo.
Ogni sera, i carri della morte ufficiali attraverseranno le strade con robot che raccoglieranno i cadaveri e li porteranno via per bruciarli.

Coloro ai quali i 55 anni sembrano molto lontani, devono sapere che le prospettive di lavoro dipendente per chiunque abbia più di 35 anni sono già molto scarse.
L’età limite per il collocamento in mobilità dei cosiddetti “rottami umani” si sta abbassando ogni anno di più.
In Cina, palestra delle politiche di credito sociale, le aziende tecnologiche licenziano gli over 35 perché considerati troppo vecchi.
La pubblica amministrazione cinese non vuole dipendenti con più di 35 anni.

Il vero motivo di questa nuova politica è, ovviamente, quello di preparare le persone all’espansione dei programmi di eutanasia globale.
Disoccupazione e cattiva salute vanno di pari passo.
E, senza pensione, gli over 35 diventeranno ben presto un mercato pronto per i programmi di eutanasia introdotti in tutto il mondo.


BannerVeronica 1