Luglio 11, 2024 Spigolature
Le spigolature di Veronica, ovvero una raccolta di riflessioni, talvolta improntate sull’ironia, su fatti di cronaca recenti che possono (forse) stuzzicare la curiosità e l’interesse di chi, navigando in rete, si imbatta casualmente nel sito.
È un modo per rimettere le cose al loro posto.
Le spigolature di Veronica
Chiunque supporti ancora Israele è a favore dei crimini di guerra.
D’altra parte, la domanda che ti imbarazzava troppo fare (perché temevi che potesse sembrare stupida) è probabilmente la domanda che avresti dovuto porti sin dall’inizio.
I politici hanno ammesso che la “difesa” dell’Ucraina è una “questione di soldi“.
Ma d’altra parte, ogni guerra è sempre una questione di soldi.
La storia ce lo insegna e si ripete sempre.
Tutti gli italiani che hanno messo, e tuttora mettono, le bandierine dell’Ucraina e della Russia nei loro profili sui social network dovrebbero pensare prima di tutto alle sorti del loro Paese, piuttosto che schierarsi con gli USA o la Russia.
In Italia, d’altra parte, come diceva il Guicciardini, “Franza o Spagna, purché se magna“.
In altre parole, gli italiani sono sempre gli stessi opportunisti.
La Cina ha accumulato riserve auree per 2.262 tonnellate, per un controvalore di ben 150 miliardi di dollari.
L’attacco a Taiwan si sta avvicinando sempre di più.

L’1% della popolazione francese paga il 29% delle tasse.
Il nuovo governo farà di tutto per costringere questo 1% a lasciare il Paese.
Ciò significa che il gettito fiscale della Francia diminuirà del 29% nel breve termine.
C’è un solo politico francese abbastanza sveglio da comprendere il significato di tutto ciò ?
Il fisco nell’Unione Europea ha ormai più poteri della polizia.
Possono effettuare perquisizioni, sequestrare prove ed arrestare sospetti “evasori”.
Qualche milione di italiani ha contratto mutui che dovrà continuare a pagare anche dopo la pensione, che sarà sempre più bassa.
La loro situazione diventerà ben presto insostenibile.
L’idea che siamo tutti uguali è francamente ridicola.
La disapprovazione sarà sempre più alta se i benpensanti continueranno a sostenere che l’uguaglianza è un obiettivo a cui dobbiamo tendere e soprattutto che dobbiamo raggiungere (entro il 2030).
Purtroppo per loro, la verità è che non esistono due persone identiche al mondo.
La crisi del settore immobiliare europeo sembra ormai essere arrivata a un punto di non ritorno.
Circa il 30% delle imprese francesi ritiene che nel 2025 chiuderà a causa dell’instabilità politica e delle tasse elevate.
La situazione in Inghilterra, che il nuovo governo comunista vorrebbe “riannettere” all’UE nonostante il referendum del 2016, è addirittura peggiore.
Circa la metà delle imprese teme di non riuscire a superare il 2025.
I limitatori di velocità danneggiano il motore delle automobili, ne aumentano il consumo di carburante e, soprattutto, ne aumentano l’inquinamento.
Tuttavia, servono a delimitare i confini delle cosiddette “Smart City“.
Le fascette che tengono i tappi di plastica delle bottiglie di plastica per le bevande rappresentano un grave problema di igiene.
Sono, ovviamente, un’invenzione approvata dall’UE.
Non è mai sicuro bere l’acqua che esce dal rubinetto.
L’incidenza del diabete è in aumento.
Questo fenomeno era destinato a verificarsi perché il diabete è una malattia ereditaria.
Ma questa patologia sta letteralmente dilagando e, naturalmente, a nessuno dell’establishment medico viene in mente di incolpare i cosiddetti vaccini, veleni somministrati in grandi quantità negli ultimi quattro anni.