Le spigolature di Veronica (7)

Luglio 14, 2024 Spigolature

Le spigolature di Veronica, ovvero una raccolta di riflessioni, talvolta improntate sull’ironia, su fatti di cronaca recenti, che possono (forse) stuzzicare la curiosità e l’interesse di chi, surfeggiando nella Rete, si trovi a passare (casualmente o meno) da qua.

Il che è una maniera di rimettere le cose per il verso giusto.

Veronica Baker


Le spigolature di Veronica

Le spigolature di Veronica
Le spigolature di Veronica

Gli USA sono in caduta libera sotto ogni punto di vista.
Il presidente in carica, Joe Biden, ha un volto molto simile a quello della mia povera nonna che ha sofferto per più di 20 anni del morbo di Parkinson.
Trump… beh, la sua ultima false flag è eloquente.
Sono i due candidati più adatti a un ospizio che alla Casa Bianca.

Oggi il controvalore totale delle criptovalute è pari a circa 3.000 miliardi di dollari.
Tuttavia, il loro valore reale è pari a zero.

Fino a qualche anno fa, il sistema sanitario era organizzato per garantire il più a lungo possibile la salute e la vita delle persone.
Oggi lo scopo è quello di far fuori le persone senza destare troppo clamore.

L’anonimato online ha trasformato Internet in una giungla, e paradossalmente ha messo a rischio la libertà e la privacy di tutti.

Il rewilding, a poco a poco, distruggerà l’agricoltura, causando carenze alimentari insanabili.

Entro due o tre anni, l’industria dell’intelligenza artificiale consumerà una quantità di energia pari a quella dei Paesi Bassi.

Il quotidiano inglese “The Guardian” sostiene che esistono “gruppi lobbistici con finanziamenti opachi che sono determinati a screditare le prove sull’emergenza climatica e sulle altre scienze consolidate”.
Ma il cosiddetto riscaldamento globale sarebbe una scienza ?

Sempre a proposito dell’Inghilterra, oltre all’ennesima sconfitta calcistica che ormai non fa più testo, occorre segnalare che il Paese è ormai sull’orlo del fallimento.
Il Paese ha circa 3.000 miliardi di dollari di pensioni del settore pubblico non finanziate e il debito continua ad aumentare ogni giorno.
Nell’ultimo anno, lo Stato ha assunto altre 132.000 persone.

Il 10% delle imprese è tecnicamente fallito, a Londra ci sono interi grattacieli completamente vuoti e praticamente invendibili.
E il nuovo governo ha intenzione di aumentare esponenzialmente le tasse per gli imprenditori che ancora risiedono nel Regno Unito.
Se la Gran Bretagna fosse un titolo quotato in borsa, la sua quotazione sarebbe paragonabile a quella di una penny-stock.


BannerVeronica 1