Leggende metropolitane

Luglio 7, 2009 EcoAnemia


Leggende metropolitane

Tratto da un forum :

[…]ho fatto il mutuo giusto un anno fa e ringrazio ogni giorno di avere scelto il variabile puro e semplice, da allora la rata mi e’ scesa del 30%.[…]
[…]Secondo me a lungo termine il variabile vince sempre, pero’ devi essere disposto a rischiare di soffrire nel breve[…]

Leggende metropolitane.

In certi momenti va bene il tasso fisso, in altri il variabile.
Non esiste una regola fissa, of course.

Se ben vi ricordate, sin dall’inizio dell’anno scorso (i post qui presenti lo possono dimostrare) avevo scritto che a partire da allora e per un periodo indefinito sarebbe stato ok il tasso variabile per tutta una serie di motivi.

Ma fare ad esempio in questo momento il tasso variabile è una follia pura , così pure come uno misto.
E’ pur vero che l’Euribor (che conta come il due di picche quando briscola è cuori) continua ad essere ai minimi storici e ci rimarrà presumibilmente ancora un po’.
Ma quando ripartirà, sarà a razzo.

Ed allora, non farai più a tempo a rinegoziare il mutuo, e riperderai quello che hai guadagnato nei semestri precedenti (specie se il mutuo è spalmato su una long duration).

Per cui, ad esempio ora sarebbe il momento giusto per un bello switch ad un mutuo a tasso fisso, oppure in alternativa con cap.

Che nel lungo periodo il mutuo a tasso variabile sia sempre vincente è una leggenda metropolitana, esattamente come la altrettanto celeberrima che nel lungo periodo gli investimenti in azioni sono sempre vincenti.

Dati alla mano, in entrambi i casi è invece vero il contrario.

Leggende metropolitane


44