Novembre 26, 2008 EcoAnemia
Lo scandalo delle agenzie di rating
[…]Goldman Sachs Group Inc. sold $5 billion of notes backed by the government, while Morgan Stanley, JPMorgan Chase & Co. and Bank of America Corp. are preparing offerings, as banks take advantage of a new U.S. program to guarantee debt.
The four banks are the first to start offerings since the Federal Deposit Insurance Corp. last week completed rules to strengthen its guarantee. The backing lets banks sell AAA rated debt, allowing them to attract investors after being unable to sell bonds since September.[…]
Fonte : Bloomberg.com
AAA, ovvero tripla A, è il massimo grado di affidabilità nella scala dei rating.
E’ assegnato a pochi paesi sovrani : ad esempio l’ Italia non c’è l’ha, mentre gli USA – ovviamente – sì.
Quindi le emissioni obbligazionarie che godono della garanzia governativa USA, si vedono assegnate lo stesso rating AAA.
Per cui, GS può emettere bond con garanzia governativa, quindi AAA.
Morgan Stanley and JPMorgan Chase & Co. seguiranno a ruota., così come Bank of America.
Qualsiasi altro paese al mondo che avesse fatto quello che hanno fatto gli USA nell’ultimo anno e mezzo avrebbe la moneta svalutata dell’80% e le agenzie di rating a classificare il loro debito come junk.
Invece possiedono ancora la tripla A.
Uno scandalo.
Come fanno le agenzie di rating a non dare nemmeno un warning sul debito USA ?
Già però le agenzie di rating sono americane, per cui con un mega conflitto di interesse.
Altro che parametri di Maastricht sforati.
Il deficit USA è palesemente in doppia cifra, arriveremo presto con questo andazzo al 20% del PIL.
Mai visto nella storia.
La FED affarma di garantire.
Ma non può.
Ormai è impegnata per trilioni su trilioni.
Vero che potrebbe stamparli.
Ma solo se stampasse solo una piccola frazione della cifra di debito causerebbe un’ inflazione in stile repubblica di Weimar.
E le agenzie di rating tacciono subdolamente, mentre agli altri paesi – in primis Italia – danno avvrtimenti per lo 0.5% del Pil di extradificit.
Avvertimenti giusti, ma a casa loro mica ci guardano.
La pagliuzza e la trave.
Dovrebbero solo vergognarsi.
Tutti in Europa stanno zitti, nessuno che prova a smantellare queste ridicole agenzie di rating.
Lasciamo intatto un potere che potremmo spazzare via con un alito di vento.