Luglio 26, 2011 La Medicina dell’Anima
Lo scherzo del pastore (Esopo)
Un pastorello conduceva le sue pecore a pascolare ogni giorno.
Si annoiava molto e così decise di fare uno scherzo a tutti gli abitanti del villaggio.
“Aiuto… al lupo, al lupo !”
Cominciò allora a gridare più forte che poteva.
Tutti i contadini accorsero armati di forconi e randelli, ma quando arrivarono nel grande prato non videro neanche l’ombra del lupo.
Il pastorello rideva a crepapelle :
“Era solo uno scherzo e voi ci siete cascati…”
Qualche giorno dopo si verificò di nuovo la stessa cosa e i contadini, allarmati, giunsero di corsa al prato.
Presto si accorsero che il pastorello si era giocato di nuovo la loro incolumità.
Un giorno arrivò d’improvviso un intero branco di lupi e il pastorello cominciò a gridare disperatamente :
“Al lupo, al lupo !”
Ma i contadini, pensando che si trattasse di uno scherzo, non si mossero.
Indisturbati, i lupi fecero strage di pecore e agnelli.
Morale della storia : chi mente sempre non sarà creduto quando dirà la verità.
E quando la gente, fra qualche mese, si sarà finalmente anestetizzata agli occhi di finti crolli e non crederà più alle sceneggiate televisive, la vera debacle succederà nell’indifferenza generale.