Lo spartito suonato

Novembre 18, 2015 Il Great Reset del WEF


Lo spartito suonato

Lo spartito suonatoQuasi tutte le azioni sanguinarie attribuite dai media di regime ai vari gruppi “jihadisti” sono orchestrate ed eseguite dai servizi segreti “deviati” o da loro propaggini: sono le cosiddette “stragi di stato”.
Queste azioni si definiscono false flag ed inside job.

Bisogna subito distinguere tra attentati reali e fittizi : naturalmente nei primi le vittime (morti e feriti) sono purtroppo vere, mentre nei secondi sono attori, i cosiddetti crisis actors.
Al primo insieme appartengono eventi come il 9.11 o il 7.7 (atti terroristici a Londra) ; al secondo si devono ascrivere, ad esempio, la farsa di Palazzo Chigi e Charlie Hebdo.

Quali sono le  invarianti e le circostanze spesso ripetute in questi avvenimenti :

L’inside job è compiuto spesso in concomitanza con un’esercitazione militare o civile.
La violenza è diretta contro persone comuni: i personaggi importanti non sono mai il bersaglio dei criminali.

Gli “attentatori” sono uccisi poco dopo il false flag ; quelli catturati non sono MAI interrogati e, nell’arco di poco tempo, spariscono dall’orizzonte degli organi ufficiali.
Gli “assassini” erano da tempo tenuti sotto controllo dall”’intelligence” che, però, completamente rimbambita, non ha agito in alcun modo.

I testimoni, quelli effettivi, accennano alla presenza di militari e forze dell’ordine sul teatro delle vicende.
Le versioni ufficiali, piene di incoerenze, via via riferiscono particolari sempre più inverosimili e romanzeschi circa gli “autori” dell’atto nefando.

Spielberg a Boston

Qualcuno miracolosamente riesce a riprendere il clou dell’evento.

I “feriti” si comportano in modo anomalo: sono ritti sulle barelle, non mostrano di soffrire.

I “parenti” delle vittime ridono e scherzano a distanza di poche ore dalla “morte” dei loro “cari”. Sono guitti che rilasciano prolisse interviste ai gazzettieri: sono sempre gli stessi istrioni che piangono e si disperano ora sul proscenio della maratona di Boston ora alla Sandy Hook (vedi prima figura) e così via.

E’ scelta una data simbolica, di solito il giorno 11 o un suo multiplo: se ciò non avviene, l’11 è riproposto o nella somma del numero dei deceduti o in qualche altra situazione.

La sceneggiatura “islamica” è raffazzonata e goffa, con errori madornali o, per lo meno, imprecisioni. Si legga a tale proposito l’articolo di Kevin Barrett, All the world is a stage… for a false flag terror. Barrett, che è un fine conoscitore del mondo arabo-musulmano, rileva tutte le incongruenze che evidenziano come gli ideatori e gli esecutori degli eccidi non possono essere di fede maomettana.

L’attentato è seguito dalla solita propaganda xenofoba e da un inasprimento delle misure e delle leggi sulla sicurezza, con il ridicolo pretesto di garantire la tranquillità e l’incolumità dei cittadini. Gli scopi principali di tali frodi sono proprio questi: fomentare il cosiddetto “scontro di civiltà”, operare un giro di vite ai danni della popolazione, militarizzare gli stati, destabilizzare per rafforzare lo status quo.

Il paradigma è questo e, come tutti i modelli, ammette delle varianti, ma, in linea di massima,questo è un diagramma plausibile.

bfao5yjo8ythypzsdhmm-2

bfao5yjo8ythypzsdhmm


BannerVeronica 1