L’omologazione verso il politically correct

Settembre 28, 2011 EcoAnemia


L’omologazione verso il politically correct

Il ddl sulle intercettazioni fa discutere la rete. Il comma 29 dell’articolo 1, infatti, riguarda blog e siti di informazione, “ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica”, che verranno quindi equiparati alle testate giornalistiche. Se verrà approvato verrà imposto l’obbligo alle rettifiche “pubblicate, entro 48 ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono”.

La rettifica potrà essere richiesta da chiunque si senta leso e il blogger o il responsabile del sito che non rispetta l’obbligo (o dà meno importanza alla rettifica) potrà essere punito con una multa fino a 12.000 €€.

Da più parti nel mondo arrivano queste proposte di limitazione delle notizie pubblicate in rete su siti e blog.

In realtà, la legge c’è già, ma in pochi la conoscono.

Per quanto mi riguarda, ho già preso da tempo provvedimenti adeguati contro qualsiasi intrusione alla mia privacy ed al mio diritto di scrivere, basta veramente poco.

politically correct

Certo è che questa “omologazione” verso il politically correct – richiesta a gran voce sempre e comunque da tutti i politici mondiali di qualsiasi schieramento – porterà a conseguenze decisamente nefaste per la vera libera informazione.

Ma bastano le dovute conoscenze informatiche per aggirarle facilmente.


44