L’ottimismo è il profumo della vita (1)

Maggio 26, 2009 EcoAnemia


L’ottimismo è il profumo della vita (1)

[…]I prezzi delle case continuano a scendere negli Usa : l’indice Standard and Poor’s/Case-Shiller a marzo è sceso del 18,7% su anno contro previsioni per un -18,3%.
A trascinare l’indice verso il basso i pignoramenti di abitazioni a livelli record […]

Fonte : reuters.it

Ma…

[…]Us market mover: fiducia consumatori Conference Board sale a 54,9 punti.
Il dato, riferito al mese di maggio, era atteso in crescita a 42 punti dai 40,8 punti di aprile (rivisto da 39,2 punti)[…]

Fonte : ansa.it

Quindi :

I prezzi della case calano ancora più delle previsioni (sperando in una stabilizzazione nei mesi successivi , con pignoramenti a livelli record)
La fiducia dei consumatori sale  (come non mai negli ultimi 6 anni)

Ed i mercati salgono a razzo.

Premetto che il mercato ha sempre ragione, per cui c’è solo da prenderne atto ed eventualmente cambiare la strategia (che per ora sta tenendo).

Ma ricordo anche che sta per fallire la più grossa azienda automobilistica americana (il 1° Giugno è il giorno del giudizio per GM) e si guarda al dato dei consumatori.

Forse era meglio se intervistavano i possessori di obbligazioni GM, avrebbero dato una media sull’ottimismo dei consumatori più reale.

Eppure è così.

Dati macro e notizie sono solo fumo negli occhi  di tutti coloro che si ostinano a credere che ci sia del valore nella carta straccia che stanno emettendo in quantità industriale.

Ricordo che l’unica alternativa al chapter 11 per GM è una sola : l’ennesimo aiuto governativo, per una cifra pari a 30 Mld di $, che ricadrebbe tutta ancora una volta sul consumatore americano, che però, essendo in questo momento ottimista sul futuro, accetterà di buon grado.

general motors bankrupt

Ma GM non può fallire.

Troppi danni per l’indotto, per le banche e soprattutto per i CDS che sono stati emessi.

Il fallimento di General Motors comporterebbe che i vari contratti di Credit Default Swap siano pagati.
Peccato che l’ammontare sarebbe di molto superiore a quello delle obbligazioni GM.

Secondo fonti raccolte in rete l’ammontare delle obbligazioni GM sarebbe di 110 Mld di $, mentre i CDS qualcosa come circa 3000 Mld di $.

profumo della vita

Ma chi ha emesso questi  CDS ?
Banche ed assicurazioni, con in testa la famigerata AIG, oramai nazionalizzata.
Quindi al governo USA non conviene mica far fallire GM.

Ma come potrà andare avanti questo gioco all’infinito ?
Siamo davvero seduti su di un campo minato.

Ok, il mercato ha sempre ragione, come ho detto all’inizio, ed è la cosa in questo momento fondamentale, non mi scorderò mai di dirlo.
Però anche gli scettici hanno le loro buone ragioni per non essere ottimisti.


44