Luoghi comuni

Settembre 15, 2009 Riflessioni di una eretica


Luoghi comuni

Luoghi comuni
I luoghi comuni sono difficilissimi da combattere…

Non sono razzista ma vengono da noi per rubare, per prostituirsi.
Li dobbiamo cacciare.

Non sono razzista ma se ci sono loro per noi non c’è lavoro.

Non sono razzista ma oramai sono dappertutto.
Non sono razzista ma mio figlio in quella scuola non ce lo mando.
Non sono razzista ma quando ci vuole ci vuole.

Prima ci si giustifica con il “non sono razzista” e poi si afferma il perchè lo si “deve” essere.
Un altro luogo comune verbale è la testimonianza dell’amicizia.

Ho amici stranieri ma la maggior parte sono delinquenti.
Non sono omofobo perchè ho amici gay.

I luoghi comuni sono difficilissimi da combattere.

Semplificano ancora di più dei concetti già di per sè banali.
Ma soprattutto danno sicurezza a chi ne abbraccia l’ideologia di base.

Occorre quindi professare un antirazzismo non insulso.
Che non si limita semplicemente a rovesciare i luoghi comuni.

 

Ad esempio, gli immigrati sono il 4% ma hanno il 34% delle denunce per reati sul totale.
Questo complica non poco le cose.
Anche da questo bisogna partire per creare una cultura antirazzista.

Naturalmente non voglio cambiare pareri o convincere qualcuno.
Basta non essere ipocriti.


BannerVeronica 1