Marzo 12, 2013 Il Great Reset del WEF
Ma che strano
“L’analisi della numerazione progressiva delle immagini oscure, secondo quanto emerge dalla memoria informatica dell’apparecchio Panasonic, dimostra che le stesse sono state scattate non quel famoso 2 novembre 2007, nemmeno due giorni o una settimana prima, men che meno uno, due, tre mesi addietro, bensì a più di un anno di distanza, probabilmente a settembre 2006.”
E c’era bisogno di una consulenza per vedere questo, dato che la data di una foto è sempre facilmente visibile quando viene scattata, basta vedere la data di creazione del file (due click su qualsiasi sistema operativo, oppure se alterato questo aprire con un qualsiasi editor i files in questione ? e non occorre mica avere due lauree con tre master), ma che strano.
Altro processo farsa in Italia (come il 99% di quelli che stanno facendo negli ultimi anni) – tanto per cambiare – prove taroccate dall’accusa palesemente false per inquisire ed arrestare un personaggio (questa volta socialista) che doveva essere abbattuto perchè in quel momento presidente della regione Abruzzo.
Cioè, ma vi rendete conto che hanno messo in carcere per mesi un innocente per mesi sulla base di queste menzogne ?
Chiudo ancora come nel caso di ieri :
Chi non capisce queste cose è in malafede, oppure connivente.
Oppure è semplicemente un cretino.