Giugno 3, 2009 EcoAnemia
Matematica per tutti
[…]Le ragazze possono ottenere risultati brillanti quanto i ragazzi in matematica, anche ai massimi livelli, se vengono dati loro lo stesso incoraggiamento e le stesse opportunità.
Lo studio, pubblicato lunedì sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, contraddice ricerche precedenti secondo cui le ragazze sarebbero in grado di competere con i ragazzi in matematica a livelli medi, ma non di raggiungere risultati eccellenti come i maschi.
I ricercatori sottolineano anche come questa sia una chiara confutazione della tesi di Larry Summers, che, in qualità di rettore di Harvard, aveva detto nel 2005 che il motivo per cui i professori di matematica sono più uomini che donne è rintracciabile in differenze di tipo biologico.
“Ne concludiamo che sia la differenza con cui i generi vengono trattati, non la mancanza innata di abilità o l”attitudine intrinseca” la ragione principale per cui le donne indicate come eccellenti in matematica sono meno degli uomini nella maggior parte dei paesi, inclusi gli Stati Uniti”, hanno scritto nel loro rapporto Janet Hyde e Janet Mertz dellUniversità del Wisconsin.[…]
Fonte : reuters.com
Hanno scoperto l’acqua calda.
Ma siccome Larry Summers ha detto una fregnaccia grandiosa all’epoca, allora in molti – i maschilisti più beceri – ci hanno creduto.
Ricordo che qualche mese un famoso sito di analisi finanziaria (Cobraf) riportava queste conclusioni di Summers come dogmi assolutamente inattaccabili.

Bene, finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di andare contro gli dei di Harvard, dalle cui menti – per inciso – sono uscite tutte le corbellerie più grandi che hanno infestato i mercati finanziari negli ultimi anni.