Luglio 11, 2008 EcoAnemia
Mega insider trading a Wall Street ?
Intorno alle 20.30 di oggi , il seguente lancio di agenzia Reuters ha completamente sconvolto l’andamento degli indici USA, fino a quel momento in profondo rosso :
“[…]Secondo fonti di Washington sembra si sia svolto un incontro tra il presidente della Fed, Ben Bernanke, e il n.1 del colosso dei mutui immobiliari Freddie Mac, Richard Syron, da cui sarebbe emerso che sia Fannie Mae che Freddie Mac potranno beneficiare delle operazioni di “discount window”, ovvero della possibilità di prendere in prestito denaro direttamente dalla Banca Centrale Usa […]”
La “discount window” è uno strumento, di breve periodo, solitamente concesso a banche e finanziarie che versano in una grave situazione di liquidità (è successo con Bear Stearns) causata da fattori straordinari interni o esterni.
La news ha provocato il rimbalzo clamoroso di Fannie Mae e Freddie Mac ed il ritorno alla parità degli indici che stavano perdendo intorno al 2% , per poi chiudere in termini % in calo di circa un punto.
Qualcuno (banche d’affari, hedge funds ?) ha guadagnato cifre immense…
Inizialmente nonostante i rumors, la Fed si è rifiutata di commentare sulla sua disponbilità ad utilizzare la “discount window”.
Ma in un secondo momento, dopo la chiusura delle contrattazioni, l’agenzia Dow Jones (rivale di Reuters) ha inviato ai terminali una notizia secondo cui “non è avvenuto alcun incontro” tra Bernanke e Syron, e sopratutto “non è stato mai concesso l’utilizzo della discount window”.
La rete televisiva Cnbc ha poi avuto conferma dalla stessa Federal Reserve che la situazione è monitorata attentamente, ma la notizia pubblicata da Reuters è falsa.
Il clima è schizofrenico : subito dopo la diffusione del rumour – poi rivelatosi falso – Freddie Mac è tornata sulla linea di parità per chiuderci piuttosto vicino, recuperando circa il 45% dai minimi, Fannie Mae, dopo essere arrivata a segnare una perdita di -50% nella prima parte della seduta, invece aveva recuperato circa il 25% dai minimi.
Si é trattato di una maxi-speculazione di insider trading ?
In ogni caso nessuno può seriamente pensare che Freddie Mac e Fannie Mae (società parastatali) possano fallire, dato che hanno in pancia circa la metà dei mutui USA (oltre 5 trilioni di dollari).
Un’acquisizione delle due società interamente finanziata dal Governo USA ?
Possibile, anche se l’assorbimento delle passività di Fannie e Freddie raddoppierebbe il debito pubblico americano, portandolo al 65% del Pil, provocando molto probabilmente un’altra ondata di vendite del dollaro.
Probabilmente a breve sarà il momento dell’ultima gamba rialzista (quella iperbolica) per Silver & Gold.