Settembre 15, 2008 EcoAnemia
Merril passa a Bank of America, Lehman salta (2)
[…]Lehman Brothers Holdings Inc., once the fourth-largest U.S. investment bank, will file for bankruptcy after potential buyers abandoned talks and the U.S. government declined to fund a takeover of the crippled firm.
Lehman, last year’s biggest underwriters of mortgage-backed securities, plans to file a Chapter 11 petition in the U.S. Bankruptcy Court for the Southern District of New York, the firm in a statement today.
The filing will be by the holding company and won’t include any of its subsidiarie […]
[…]Barclays Plc, which had emerged as a leading candidate to acquire Lehman, pulled out first yesterday, contending it couldn’t obtain guarantees from the government or other Wall Street firms to protect against potential losses on Lehman’s assets.
Bank of America Corp. withdrew about three hours later, before announcing that it would acquire Merrill Lynch & Co. Banks and brokers sought yesterday to consolidate trades linked to Lehman to minimize the impact of a bankruptcy filing […]
[…]The U.S. Treasury and the Federal Reserve negotiated with Wall Street executives for the past three days in New York try to strike an agreement that would prevent the investment bank from failing before markets open today[…]
[…]The U.S. Securities and Exchange Commission said customer accounts at Lehman are protected and agency staff will remain at the brokerage firm in the coming weeks[…]
[…]Lehman’s trades in commodities, derivatives and other financial instruments could be unwound by the bank’s counterparties[…]
[…]A liquidation of the brokerage unit might be “a big mess” if Lehman used customer accounts to raise cash, and sale and repurchase agreements had to be unwound[…]
[…]First there will be chaos and then an adjustment process as losses distribute themselves through the market.[…]
[…]There won’t be any lasting turmoil. Treasury and the Fed have determined that markets have adjusted to the situation since Bear Stearns. If every time a big institution went bust the markets expected the government to step in, no one would ever adapt […]
[…]Any sale of Lehman’s investment management units would be subject to court approval and creditor scrutiny if Lehman goes into Chapter 11[….]
Fonte : Bloomberg.com
Bene, cioè male : Lehman Brothers ha annunciato l’avvio delle procedure di fallimento chiedendo la protezione del Chapter 11.
La richiesta sarà presentata presso la Us Bankruptcy Court nel southern district di New York e riguarderà la sola holding, non le sue sussidiarie : ovviamente sono escluse le attività di brokeraggio e altre divisioni come Neuberger Berman.
Il destino di Lehman si è compiuto ieri quando anche Barclays – l’unica banca rimasta in corsa per acquistarla, ed a mio parere ora una delle candidate a fare la stessa ingloriosa fine – si è tirata indietro.
Una notizia che ha costretto diversi desk di trading ad aprire una sessione straordinaria fra il 2 e le 4 di domenica pomeriggio per consentire alle controparti di Lehman di bilanciare le loro posizioni riducendo il rischio per una “possibile bancarotta di Lehman” (ma in realtà ne erano già sicuri).
La sessione sarebbe stata considerata valida se Lehman fosse ricorsa alla bancarotta entro le 11.59 pm orario di New York (cosa che è poi successa), altrimenti sarebbe cancellata.
Ora si iniziano a capire le liquidazioni selvagge nell’ultimo mese sulle commodities : tutti coloro che avevano come controparte Lehman sono stati “forzatamente” costretti a chiudere , altrimenti avrebbero rischiato di non trovare più la loro controparte, subendo perdite ancora maggiori.
Lehman è stata distrutta non tanto e non solo dalla situazione contingente, ma dai rumours.
Come Bear Sterns, una crisi di fiducia, più che di liquidità, è stata letale ad una società che era nel 1998 sopravvissuta al crack del Long Term Capital Management.
Se in un periodo come l’attuale il Ceo cerca denaro sa benissimo che, se non lo trova, non puo resistere più di una settimana alle pressioni del mercato.
E quindi ha dovuto trovare protezione sotto il Chapter 11.
Inoltre è interessante – da un punto di vista tecnico/analitico – il fatto che tutti i fallimenti USA stiano arrivando prima delle scadenze tecniche di Settembre.
Una circostanza che ha parecchie analogie con Settembre 2001, quando a partire dalla scadenza delle Triple Witches, partì un inaspettato e drammatico rialzo.
(2 – fine)