Novembre 1, 2007 Memorie dal sottoscala
Metamorfosi
A volte le trasformazioni possono essere drastiche.
In natura, non c’è esempio migliore della metamorfosi del bruco in farfalla.
Una trasformazione straordinaria se si considera che riguarda sia l’aspetto fisico che la funzionalità, l’organizzazione dei vari organi e persino lo scopo della vita di un essere vivente : un goffo essere strisciante diventa un volatile sottile e grazioso.
I biologi ci spiegano che nei tessuti del bruco sono presenti delle cellule definite “immaginali”.
Queste cellule risuonano di una frequenza diversa e sono così diverse dalle altre cellule che il sistema immunitario le considera nemiche e le elimina.
Queste nuove cellule immaginali continuano a comparire, sempre più numerose, fino a quando il sistema immunitario del bruco non riesce più a tenere il passo ; a quel punto diventano più forti e iniziano a connettersi, fino a formare una massa critica che porta a termine la loro missione: la nascita di una farfalla.