Mondi sconosciuti

Gennaio 17, 2012 Erotismo d’autore


Mondi sconosciuti

Sono, certo, persone con disabilità.

Ma sono assolutamente capaci di provare piacere sessuale.

È totalmente falso – e sicuramente molto meschino – considerare un handicap fisico come una limitazione del piacere carnale, una delle cose più belle che la vita ci ha donato.

L’orgasmo è un diritto inalienabile di ogni essere umano.

Personalmente ne sono convinta, come lo sono altrettanto le autrici di due progetti dedicati a chi è affetto da disabilità sensoriali.

“Cosa fanno le tue mani” è il primo video-romanzo erotico in LIS (Lingua Italiana dei Segni).

L’autrice si chiama Maria Giovanna Luini ed è un’appassionata di letteratura che divide il suo tempo tra la scrittura (ha già pubblicato diversi romanzi per la casa editrice Historica Edizioni) e la sala operatoria, in qualità di affermato chirurgo oncologo.

Il libro è stato presentato a Torino in occasione del Salone del Libro 2010 e, sin da allora, ha immediatamente destato molta curiosità.

La scrittrice ha infatti subito pensato di affiancare alla versione cartacea il riadattamento video – autoprodotto e disponibile gratuitamente sul suo sito – interpretato da un’attrice non udente in LIS.

Un’opera assolutamente unica nel suo genere, sia nel panorama nazionale che in quello internazionale, come racconta la stessa autrice:

Il videoromanzo non è una semplice lettura con interpretazione in LIS.
Le esigenze di adattamento al linguaggio, ma anche la creatività di Filippo Gatti e Rosella Ottolini hanno reso la storia un’interpretazione del romanzo.

Potremmo dire che si tratta di un “tratto dal romanzo”, come accade per ogni film o video che nasce da un romanzo e diventa un’opera creativa a sé stante.

Si tratta, in effetti, di un film in LIS che narra la storia e, come accade per la maggior parte dei film tratti da romanzi, il regista, lo sceneggiatore e gli attori rendono necessariamente la storia diversa dal libro.

Non si tratta di una lettura scenica.

“Tactile Mind Book” è un piccolo gioiello editoriale fatto a mano, realizzato da una giovane fotografa canadese che si dedica allo sviluppo di progetti che permettano agli ipovedenti e ai ciechi di godere delle gioie dell’arte fotografica.

Lisa J. Murphy, dopo aver studiato l’alfabeto Braille ed essersi specializzata in grafica tattile, ha prodotto un libro davvero innovativo : 17 tavole tridimensionali raffiguranti corpi nudi, anatomie ed atti sessuali.

Il libro è stampato su fogli di carta plastificata con un processo chiamato termoimpressione, che restituisce immagini in rilievo.

Ogni tavola è ricavata da una foto realmente scattata dall’artista che, nella scelta dei soggetti e delle angolazioni di ripresa, ha seguito un percorso ben preciso, teso a facilitare la percezione e lo sforzo cognitivo di chi riesce a conoscere il mondo solo attraverso le proprie mani.

Anche questo è un progetto innovativo che merita davvero di essere segnalato.

I mondi a noi sconosciuti possono insegnarci molto.


Mondi sconosciuti


Veronica