Settembre 18, 2008 EcoAnemia
[…]Morgan Stanley is considering a merger with a bank to revive investor confidence after its shares sank 42 percent this week following the collapse of Lehman Brothers Holdings Inc.[…]
[….]John Mack, Morgan Stanley’s chief executive officer, got a call from Wachovia Corp. yesterday indicating interest, said a person with knowledge of the matter, declining to be identified because the talks aren’t public and may end without an agreement.[…]
[…]Morgan Stanley and Goldman, the biggest U.S. securities firms, tumbled the most ever yesterday as the deepening credit crunch fueled concerns about their ability to fund themselves without the access to deposits that banks have.[…]
[…]Wachovia, the fourth-largest U.S. bank, plunged 21 percent after saying it would support $494 million of Lehman credits held by its Evergreen Investments money market funds. The lender, based in Charlotte, North Carolina, has a market value of $19.7 billion, 18 percent less than Morgan Stanley’s $24.1 billion.[…]
[….]Wachovia Chief Executive Officer Robert Steel, hired in July to replace Kennedy Thompson, is cutting $1.5 billion in expenses and reducing risk to cope with mounting losses from Wachovia’s $122 billion of option adjustable-rate mortgages.[…]
Fonte : Bloomberg.com
Secondo rumors di mercato Morgan Stanley potrebbe saltare presto, anche se a dire il vero mi pare assai improbabile, molto più logico (ed anche auspicabile) un merger con qualche altra istituzione finanziaria, tipo Wachovia.
C’è da dire però che se la sono cercata, ed anche il loro CEO non pare essere il massimo dell’intelligenza.
“Abbiamo bisogno di un partner per una merger, altrimenti non ce la faremo” avrebbe detto Mack.
Poi dopo si è lamentato (?) con le autorita’ di controllo (la Sec) sulla pratica ormai invalsa di propagare rumors da parte degli short (ma quando questi davano giudizi di buy o strong buy e poi dopo andavano pesantemente al ribasso sui titoli da loro consigliati, non si lamentavano mica).
Ma che con la frase di cui sopra che si è fatto sfuggire non ha fatto che chiamare a gran voce tutti gli short esistenti sulla faccia della terra sul titolo della sua banca (il che dimostra ancora come coloro che sono dalla parte giusta del mercato sono gli shortisti).
Intanto chi vende credit-default swaps su Morgan Stanley chiede l’11.5% subito e il 5% l’anno a protezione dei bond di MS per 5 anni.
Altro matrimonio “riparatore” a breve ?