Movimento dei mercati

Maggio 22, 2006 EcoAnemia


Movimento dei mercati

Movimento dei mercati
Movimento dei mercati…

Cosa fa muovere realmente i mercati finanziari ?

Abbiamo già visto nei mesi scorsi che non sono certo i fondamentali economici, come il PIL , il reddito delle famiglie, i profitti ; in quest’ultimo caso può esere influenzato l’andamento di un singolo titolo o di un settore, ma molto dipende anche dall’umore ” ballerino” del mercato.

Invece la massa monetaria ed i tassi di interessi, quelli sì che fanno muovere realmente i mercati, basta vedere cosa è successo nell’ultima settimana !

Ed i tassi di interesse sono sapientemente manovrati dalle varie banche centrali, con una particolare menzione della famigerata Bank of Japan, che fa da sempre il bello ed il cattivo tempo, come tristemente noto da anni.

In realtà che succede sotto la superficie ?

Usa, Europa, Giappone. Per il cittadino medio le cose non sono certo migliorate : aumentano i deficit pubblici (Usa poi in maniera esponenziale), i privati si indebitano ancora di più, aumenta la burocrazia.

Esempi :

Inghilterra : indebitamento famiglie in aumento, dovuto al boom immobiliare,ed aumentato la spesa pubblica (USA docet). Creazione posti di lavoro : essenzialmente statali.

USA : spese immobiliari assolutamente insostenibili nel lungo periodo, spese legali (cause aperte per ogni nonnulla che paralizzano quasi ogni attività), spese per la sanità in forte aumento.

EU : commissioni a go-go, deficit oltre il 4% per tutti i principali paesei dell’Unione (Germania, Francia, Italia), PIL che crescerà (forse) al 1.5%, massa monetaria in espansione, inflazione idem, boom immobiliare assolutamente folle in Spagna.

Per cui il consumatore medio quando spende in realtà : zero.
Dove li trova i quattrini ?

E, badi bene, nonostante un boom immobiliare assolutamente impressionante, ed un mercato toro che dura (anzi, durava) oramai da tre anni.

Cosa succederà non appena il sentiment diventerà negativo ?
In realtà, chi ha beneficiato davvero negli ultimi anni sono stati i paesi emergenti.


44