Ottobre 3, 2009 EcoAnemia
NFP orrendo
[…]A horrendous September NFP number coming in at -263,000 versus -175,000 consensus.
Numerous prior period revisions, demonstrating just how clueless the BLS is in this volatile environment; unemployment at a 25 year record 9.8%.
A once again dropping work week (33 hours vs. 33.1 prior), slowing growth in average hourly earnings at 0.1% vs. 0.4% in August, or, most relevantly, how on Earth did Goldman know to increase its NFP estimates by 25% less than 24 hours ago, to a number so much more aligned with reality: does
Jan Hatzius have a direct, unrecorded line to a BLS “janitor”?Or does he just like keeping his clients in suspense until the 11th hour on what the truth really is.
Inquiring minds want to know.And real unemployment (U-6%) has just hit 17%: now this is Non Farm Payroll change you can truly believe in.[…]
Fonte : Zerohedge
Numeri a dir poco orrendi.
Non-Farm Payrolls -263k (consensus : -175k , con GS che aveva – toh, stranamente – aumentato le stime a 250k proprio il giorno prima), quindi ennesima contrazione degli occupati USA.
9.8% il tasso di disoccupazione, record degli ultimi 25 anni.
Notare che in genere nei mesi autunnali c’è una ripresa rispetto ai mesi estivi.
Stavolta la situazione appare molto, molto delicata.
Inoltre personalmente mi fido sempre meno delle statistiche USA, sempre meno trasparenti e che nascondono una realtà molto peggiore una che già di per sè appare grave.
Il BLS (Bureau labour Service) ha dichiarato che gli sono sfuggiti solamente 824k posti di lavoro persi.
Ma lo sapremo solo in marzo dell’anno prossimo.

Inoltre lo stesso BLS confessa candidamente che potrebbe essere necessaria una correzione di altri 824k posti di lavoro persi ulteriormente.
Un errore di un milione di persone : il 10% rispetto all’attuale numero di disoccupati stimati.
Il dato sugli ordini all’industria USA, che mostrano l’ennesima contrazione (-0.8% peggio del consensus) a questo punto passa in secondo piano.
Certo, le decisioni vanno sempre prese in base a ciò che mostra la analisi tecnica e non solo in base a dati macro, però, insomma, qui i segnali iniziano ad essere davvero tanti.