Aprile 16, 2010 EcoAnemia
Non parlate di bolla
Ieri giornata storica, abbiamo raggiunto il valore massimo dell’ottimismo sui mercati, altro che Unieuro.
Nasdaq Cumulative TICK Of 5,300 At Highest Since 2002
Massimo ad otto anni, e soprattutto, nella storia abbiamo avuto solamente tre casi simili :
There were only three other dates that even come close to the current extreme:
October 4, 2001: The NDX was coming off a major low, but still backed off for 3 days before rising again.
May 2, 2002: The NDX dropped hard for the next 3 days.
May 15, 2002: The NDX managed to rise a bit for the next 2 days, then rolled over into a major decline.
Since then, the TICK hasn’t managed to get above +4000 at any point, even intraday, much less to the +5300 level it closed at yesterday
E non è ancora finita.
Questo dato è ancora più significativo :
The equity-only Put/Call ratio dropped to 0.32, the lowest reading since January 16, 2004, which on a relative basis is 45% below six-month average.
The conclusion: ” That, my friends, has never happened before (at least going back to 1997).”
Siamo arrivati a 0.32, altro record, occhio che l’elastico sta per spezzarsi – e la bolla per scoppiare, almeno nel breve.
Negli ultimi due mesi il 73% delle sedute sono state positive, anche questo un vero e proprio record o quasi.
Anche in questo caso, solamente tre volte negli ultimi 30 anni è successo : Novembre 2006, e poi dobbiamo andare indietro nel 1995 e poi nel 1980.
Attenzione, perchè sono eventi che capitano molto di rado, quindi come minimo una pausa dell’uptrend ci sarà, volente o nolente.
Ed infatti, nella notte i futures USA – trascinati al ribasso dalla trimestrale non esaltante di Google e dal sell the news su Intuitive Surgical (che al contrario ha presentato risultati molto brillanti, cosi come buoni sono stati quelli di AMD) – hanno parzialmente corretto raggiungendo il supporto a 1200 (da cui dovrebbe rimbalzare almeno temporaneamente in intraday) :
Interessante comunque notare che la più larga posizione rialzista sulle opzioni sullo Spoore in scadenza oggi è a 1170, valore da tenere ben presente.
Nel frattempo, ieri nella regular season tutto è andato come al solito : bassi volumi, indici up, alti volumi, indici down.
Questo è l’algoritmo – nemmeno troppo difficile da scoprire – nelle macchine di HFT dei vari istituzionali :
Facendo poi una panoramica sui più recenti dati macro, notiamo che in quest’ultima tornata sono in miglioramento.
NAHB sicuramente in ripresa, ma non ancora a valori che ci garantiscono un cambio di trend.
Un Empire Manifacturing indubbiamente forte , che conferma i buoni valori raggiunti dall’ISM.
Mentre la disoccupazione continua ad avere valori storicamente molti alti.
Tutto questo mentre “The Vampire” George Soros ci ammonisce che un crash potrebbe essere dietro l’angolo :
“the financial world is on the wrong track and that we may be hurtling towards an even bigger boom and bust than in the credit crisis.”
The success in bailing out the system on the previous occasion led to a superbubble, except that in 2008 we used the same methods,” he told a meeting hosted by The Economist at the City of London’s modern and impressive Haberdashers’ Hall.
“Unless we learn the lessons, that markets are inherently unstable and that stability needs to the objective of public policy, we are facing a yet larger bubble.“
We have added to the leverage by replacing private credit with sovereign credit and increasing national debt by a significant amount.”
Indubbiamente tutto vero, ma l’uscita di Soros è sicuramente assai interessata : infatti uno dei big player che in questo momento sta controllando il mercato mandandolo sempre di più verso Nord gonfiando la bolla è proprio lui, la sua tattica è ben nota e rodata nel tempo.
Poi, non sempre il gioco gli va bene, ma questa è un’altra storia.