Non uno qualunque

Aprile 23, 2009 MacroEcoAnemia


Non uno qualunque

[…]Mercoledì è stato trovato morto nella sua casa David Kellermann, il direttore finanziario ad interim del gigante dei mutui Freddie Mac, in quello che, secondo le notizie diffuse, sarebbe stato un suicidio.

La Freddie Mac, con sede a McLean, è stata pesantemente criticata per le sue pratiche commerciali avventate che, secondo alcuni, avrebbero contribuito alla crisi finanziaria e immobiliare. Freddie Mac è una società controllata dal governo che possiede o garantisce circa 13 milioni di mutui per la casa.

L’amministratore delegato David Moffett si è dimesso il mese scorso.

Freddie Mac e la consorella Fannie Mae, che insieme possiedono o garantiscono più della metà dei mutui casa nel Paese, sono state ostacolate dall’aumento vertiginoso delle insolvenze dei mutui e hanno ricevuto circa 60 miliardi di dollari di aiuti federali.

Un elemento centrale del piano è l’attribuzione alla Federal Reserve di nuovi poteri sul “rischio sistemico” nell’economia, con l’obiettivo di prevenire futuri disastri come il crollo dell’ex colosso di Wall Street Lehman Brothers, nel settembre 2008, e il salvataggio da parte dei contribuenti del mega-assicuratore American International Group. […]

Fonte : Reuters.com

Come in tutte le gravi crisi finanziarie, iniziano ad arrivare i primi suicidi dei personaggi coinvolti fino al collo nello scandalo.
Kellerman non era un uomo qualunque in Freddie Mac.

Aveva 41 anni ed era diventato il numero uno dopo le dimissioni di Anthony Piszel, presidente dimissionario, e di David Moffet, amministratore delegato, avvenute rispettivamente a settembre e lo scorso mese.

L’impressione è che le cose stiano precipitando e che non siano più solo i subprime a essere insolventi.


Non uno qualunque


44