Normalità. Viaggiamo su due rette parallele che non possono mai incontrarsi

Novembre 26, 2024 Riflessioni di una eretica

La cultura della eterna complicazione.

Veronica Baker


Normalità. Viaggiamo su due rette parallele che non possono mai incontrarsi

Normalità
Normalità. Questo comportamento può non piacere…

Tantissimi anni fa, quando utilizzai per la prima volta un PC per costruire il mio primo trading system, testai circa un centinaio di coppie di medie mobili esponenziali per i dieci indici mondiali più importanti.

Dopo averne verificato l’efficienza, sono passata al punto successivo : la simulazione in tempo reale dei segnali di acquisto e di vendita, e così via, in modo sistematico.

Questo tipo di comportamento (che a qualcuno potrebbe non piacere) riflette il mio carattere e il mio modo di fare nella vita di tutti i giorni.
In poche parole, questo è il mio modo di essere “normale”.

Negli stragrande maggioranza degli italiani (ovviamente ci sono delle eccezioni), invece, è sempre presente la cultura dell’eterna complicazione ; una cultura più “romantica”, ma molto meno “pragmatica”.

Molti sono divisi dentro di loro e sempre in balia di sé stessi.
A volte sono ironici, altre volte riflessivi, altre volte ancora grondano ipocrisia da tutti i pori.

Siamo distanti anni luce e, per di più, viaggiamo su due rette parallele che, evidentemente, non possono mai incontrarsi.

Ecco perché non siamo mai riusciti ad andare d’accordo.


Le pagine della vergogna