Dicembre 13, 2024 Riflessioni di una eretica
Emozioni ormai lontane nel tempo.
Oggetti smarriti

A volte mi capita di perdere un oggetto.
Qualcosa che mi scivola dalla borsetta o dallo zaino mentre cerco di recuperare il resto e non lo noto.
Non si tratta sempre di oggetti importanti.
A volte sì, ma non sempre.
Spesso si tratta di piccole cose : un lucidalabbra, un foulard, una molletta per capelli.
Altre volte, invece, si tratta di un oggetto al quale sono affezionata, legato al mio passato: una fotografia o un oggetto che mi è stato donato da una persona che ho amato o che mi ha amato.
Pertanto, quando mi rendo conto di averlo perso, rimango avvilita.
Timidamente cerco di guardarmi intorno, scandagliando il pavimento e rovistando ancora più a fondo nella borsa nel tentativo di ritrovare quello che avevo gelosamente custodito per così a lungo e che, in un momento di distrazione, ho buttato via.
Se poi si tratta di un oggetto a me particolarmente caro, allora la sua scomparsa acquista un valore assoluto e riaffiora un senso di colpa e dispiacere che sfocia sempre in un momento di tristezza.
Ogni volta che succede, ripenso a tutti gli oggetti smarriti che mi sono stati più cari eppure ho continuato a credere che non fossero davvero persi per sempre.
Ho desiderato immaginare che fossero stati accumulati in un luogo ideale, in un limbo irreale popolato da tutto ciò che nel mondo è andato smarrito.
Una specie di ripostiglio dove ogni oggetto viene catalogato e riposto con cura.
E chissà se un giorno, molto lontano e senza una data precisa, qualcuno suonerà il campanello di casa mia e mi consegnerà una cassa che contiene tutto quello che non avrei mai sperato di ritrovare.
Un baule pieno di oggetti dei quali ricordo perfettamente ogni dettaglio e che mi fanno tornare in mente emozioni ormai lontane nel tempo.
Dentro ci troverei di tutto : fotografie un po’ scolorite, foulard sgualciti, orecchini spaiati, monetine di altri luoghi e di altre epoche, chiavi di case molto distanti nelle quali non vivrò mai più.
E a questo punto mi commuoverei.